brexit

Cronaca Mondo

Brexit, si apre la fase due dei negoziati

La Brexit procede ma la strada è sempre più in salita. A Bruxelles, il vertice dell'Unione europea ha approvato l'apertura della fase due dei negoziati, inclusi i futuri rapporti commerciali con Londra. "È tempo che l'Unione avvii i preparativi interni e i contatti esploratori con il Regno Unito" ha detto il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, ma ha anche avvertito che potrebbe essere "drammaticamente difficile" trovare un accordo finale entro la fine di marzo 2019. (Unioneonline/F)
Cronaca Mondo

Sfuma per ora l'accordo sulla Brexit a Bruxelles

Niente accordo per ora sulla Brexit tra Unione Europea e Regno Unito, nel giorno in cui Jean Claude Juncker ha ricevuto la premier britannica Theresa May a Bruxelles. "Nonostante i nostri migliori sforzi e progressi significativi fatti, non è stato possibile raggiungere un accordo oggi", ha detto il presidente della Commissione europea. (Redazione Online/L)
Cronaca Mondo

May da Juncker a Bruxelles, giornata decisiva sulla Brexit

Giornata decisiva per i negoziati sulla Brexit. La premier britannica Theresa May a Bruxelles ha incontrato il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, con l'obiettivo di concludere un accordo di principio sulle modalità del divorzio, previsto per marzo 2019. May punta a convincere gli europei che le sue promesse sono ormai "sufficienti" affinché l'Ue accetti di avviare le discussioni commerciali, reclamate con insistenza da Londra. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Brexit, "pronto l'accordo tra Gb e Ue sul conto finanziario"

La Gran Bretagna avrebbe offerto un "accordo di divorzio" all'Unione Europea, con una cifra che potrebbe arrivare fino a 50 miliardi di euro. È quanto sostiene la Bbc da fonti governative. Non ci sarebbe ancora un accordo finale sulla cifra ma, a quanto trapela, la proposta sarebbe stata accolta "con favore" da Bruxelles. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Brexit, May: "Pronta a difendere i diritti dei cittadini Ue"

La premier britannica Theresa May si è impegnata a difendere i diritti dei cittadini europei che vivono nel Regno Unito anche dopo la Brexit. In una lettera pubblicata su Facebook, il capo del governo di Londra ha garantito che i diritti dei cittadini Ue rappresentano "una priorità" e che su questo tema si è "vicini a un accordo". "I cittadini dell'Ue che vivono nel Regno Unito hanno dato un contributo enorme al nostro Paese, vogliamo che rimangano con le loro famiglie", ha scritto. (Redazione Online/F)