brexit

Cronaca Mondo

Brexit, Tusk detta la linea Ue: al via partita lunga e complessa

L'Unione europea fa la sua prima mossa della complicata partita a scacchi con la Gran Bretagna sulla Brexit. Il presidente dell'Unione Europea, Donald Tusk, da Malta ha presentato le linee guida per i negoziati, in cui vengono ribaditi due principi cardine: fermezza e compattezza.
Cronaca Mondo

Brexit, il presidente del Consiglio europeo Tusk: Ci mancate già. Grazie di tutto e addio"

Oggi l'ambasciatore britannico Tim Barrow ha consegnato al presidente del Consiglio europeo Donald Tusk la lettera di notifica dell'attivazione dell'articolo 50 del Trattato di Lisbona. L'atto dà formalmente inizio alla Brexit. Commentando l'inizio del processo di divorzio della Gran Bretagna dall'Unione europea, Tusk ha affermato con emozione: "Ci mancate già. Grazie di tutto e addio".
Cronaca Mondo

Firma storica di Theresa May: al via la Brexit

Theresa May ha siglato la lettera con cui chiede l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea. La richiesta attiva formalmente l'articolo 50 del Trattato di Lisbona e dà il via ufficialmente alla Brexit.
Cronaca Mondo

Londra, la premier May notificherà l'avvio della Brexit il 29 marzo

Brexit sulla rampa di lancio. Ma la sua corsa sarà ancora lunga. La premier britannica Theresa May comunicherà il prossimo 29 marzo all'Unione europea l'avvio delle procedure di uscita della Gran Bretagna.
Cronaca Mondo

Brexit, via libera del Parlamento alla legge per l'uscita da Ue

I deputati britannici hanno definitivamente aperto la strada alla Brexit. I membri della Camera dei Comuni hanno approvato il breve testo di legge che autorizza a ricorrere all'articolo 50 del Trattato di Lisbona, avviando la procedura di divorzio dalla Ue. La camera dei Comuni ha anche bocciato con 335 voti contro 287 l'emendamento con cui la camera dei Lord aveva chiesto garanzie per i cittadini Ue residenti in Gran Bretagna.
Economia

La Brexit affonda i conti di Rolls Royce, perdita di 4 miliardi di sterline

L'effetto Brexit affonda i conti della Rolls Royce. Il celebre marchio d'auto britannico archivia il 2016 con una perdita netta di 4 miliardi di sterline, provocata da rettifiche e svalutazioni per 4,4 miliardi di sterline a causa della moneta britannica debole. La gestione operativa mostra un risultato positivo di 813 milioni di sterline, in calo rispetto a 1,4 miliardi del precedente esercizio. Un risultato migliore, tuttavia, rispetto alle stime degli analisti di 685 milioni.