artigianato

Lo Spazio Sardegna (Foto Ufficio Stampa Ras)
Lo Spazio Sardegna (Foto Ufficio Stampa Ras)
Economia

Milano, 1,2 milioni di visitatori ad Artigiano in Fiera. Chessa: "Grande vetrina per l'Isola"

L'assessore regionale al Turismo: "Sapori e tradizioni di Sardegna sono stati protagonisti". Prossimo appuntamento a Monaco
Gli stand delle imprese sarde (L'Unione Sarda - foto Favazzo)
Gli stand delle imprese sarde (L'Unione Sarda - foto Favazzo)
Economia

Artigiano in fiera, una vetrina per le eccellenze sarde con un milione di visitatori

Centonove imprese dell'Isola hanno preso parte a questa edizione di successo della manifestazione
Economia

Sapori e tradizione: le eccellenze sarde protagoniste a Milano VIDEO

Inaugurato oggi lo "Spazio Sardegna", lo stand ecosostenibile della Regione
Milano, Sardegna protagonista all'Artigiano in Fiera
Milano, Sardegna protagonista all'Artigiano in Fiera
Economia

Milano, Sardegna protagonista all'Artigiano in Fiera

Oltre 100 espositori dell'Isola alla prestigiosa kermesse che promuove le eccellenze regionali
Un'immagine dalle precedenti edizioni (archivio L'Unione Sarda)
Un'immagine dalle precedenti edizioni (archivio L'Unione Sarda)
Economia

"Artigiano in Fiera", la Sardegna si mette in mostra

L'Isola si presenta alla celebre rassegna con 109 aziende e oltre 150mila tipologie di prodotti
Immagine simbolo (foto archivio Unione Sarda)
Immagine simbolo (foto archivio Unione Sarda)
Bandi

Barbagia, contributi per le imprese artigiane che vogliono innovare

Il bando si rivolge ai settore della lavorazione del legno e del metallo, dei gioielli, della pelletteria e delle calzature
Un'immagine dalle precedenti edizioni (foto ufficio stampa, @GiovanniPisanu)
Un'immagine dalle precedenti edizioni (foto ufficio stampa, @GiovanniPisanu)
Cultura

"Prendas de Ittiri", in mostra le preziosità del territorio

Torna l'appuntamento volto a valorizzare il meglio delle produzioni agroalimentari, artigianali ed artistiche
L'inaugurazione (foto L'Unione Sarda - Pintori)
L'inaugurazione (foto L'Unione Sarda - Pintori)
Cultura

Mogoro, la ceramica artistica che celebra il volontariato

L'opera è stata inaugurata nel centro che ogni anno ospita la fiera dell'artigianato
Immagine simbolo (foto anchivio Unione Sarda)
Immagine simbolo (foto anchivio Unione Sarda)
Economia

Le imprese sarde chiedono la riapertura della "Vetrina dell'artigianato"

"Sottoporremo la richiesta necessità all’assessore regionale all’artigianato, Gianni Chessa", sottolinea il presidente di Confartigianato Sardegna Matzutzi
Adelaide Carta con alcune sue creazioni (foto Confartigianato Sardegna)
Adelaide Carta con alcune sue creazioni (foto Confartigianato Sardegna)
Cultura

Le creazioni di Adelaide Carta in mostra a Porto

Di fianco allo spazio dell'artista guspinese, anche le immagini di Massimo Loi, videomaker cagliaritano
Foto simbolo (Pixabay)
Foto simbolo (Pixabay)
Economia

Artigianato, bonus per le assunzioni di apprendisti

Sul sito della Regione è stato pubblicato l'avviso dell'assessorato al Turismo
I decimillesimi visitatori alla fiera di Mogoro (foto L'Unione Sarda - Pintori)
I decimillesimi visitatori alla fiera di Mogoro (foto L'Unione Sarda - Pintori)
Economia

Fiera dell'artigianato di Mogoro, un successo: "Superati i 10mila visitatori"

Sul piano delle vendite dei lavori artigianali si è raggiunta quota 210mila euro
Un'immagine dell'edizione precedente (foto Comune di Stintino)
Un'immagine dell'edizione precedente (foto Comune di Stintino)
Cultura

Musica, artigianato e gastronomia: a Stintino "L'isola in vetrina"

Tanti appuntamenti animeranno, da venerdì a domenica, il borgo dei pescatori
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Economia

Imprese artigiane nell'Isola: la vita media è di 12 anni

Le attività produttive legate all'agricoltura, con una media di 16 anni, sono le più longeve
Immagine simbolo (foto anchivio Unione Sarda)
Immagine simbolo (foto anchivio Unione Sarda)
Economia

Artigianato sardo in crisi profonda, chiudono 7mila attività

In dieci anni le imprese del comparto sono diminuite del 18%