wwf

ambiente

L’appello del Wwf: “La Regione fermi la caccia in Sardegna”

Richiesta all’assessore all’Ambiente Gianni Lampis: “Fauna già messa in pericolo da incendi e siccità, sostenibilità a rischio”
Daniela Ducato (Archivio L'Unione Sarda)
Daniela Ducato (Archivio L'Unione Sarda)
la rinuncia

L’imprenditrice sarda Daniela Ducato si dimette dall’incarico di presidente del Wwf

Era stata eletta a maggio, lascia per motivi personali
Daniela Ducato (foto concessa)
Daniela Ducato (foto concessa)
La nomina

L’imprenditrice sarda Daniela Ducato è stata eletta presidente del WWF Italia

Attiva nel settore dell’economia circolare, è stata premiata nel 2018 dallo storico magazine di business Fortune
(Ansa)
(Ansa)
l’iniziativa

La goletta del Wwf nel Sud Sardegna per studiare le minacce a cetacei, tartarughe e squali

Si partirà da Carloforte, la missione avrà luogo tra fine settembre e ottobre

La Torre Aragonese illuminata (L'Unione Sarda - Pala)
La Torre Aragonese illuminata (L'Unione Sarda - Pala)
Cultura

Porto Torres, endometriosi: luce gialla sulla torre Aragonese

Il Comune aderisce anche al progetto "L'Ora della Terra"
(foto ufficio stampa Wwf)
(foto ufficio stampa Wwf)
Sassari e provincia

"Ad Alghero un mare di plastica post-movida", la denuncia del Wwf

L'associazione ambientalista: "Servono controlli e bagni chimici"
(Ansa)
(Ansa)
Cagliari

Coppia di cicogne nidifica sul monte Acuto, nati 4 pulli. Wwf: "Evento eccezionale"

Non sempre i tentativi hanno avuto successo, per questo il Wwf sottolinea l'eccezionalità dell'evento
Cultura

Squali, quando il predatore diventa preda

«Ogni anno - spiegano gli esperti del Wwf - sono più di 100 milioni gli squali che muoiono a causa dell'uomo»
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Gli animalisti contro la Regione Sardegna: "Invece che all'emergenza, pensa alla caccia"

Per Wwf e Lipu, è stata approvata una legge incostituzionale che permette ai proprietari di terre di coinvolgere i cacciatori
La piazza centrale di Castelsardo (foto concessa dall'Amministrazione)
La piazza centrale di Castelsardo (foto concessa dall'Amministrazione)
Sassari e provincia

Il comune di Castelsardo aderisce all'Ora della Terra

Le luci della piazza regolate al minimo
Spettacoli

I Pinguini Tattici Nucleari salvano 100 pinguini

L'estrosa band bergamasca ha adottato 100 esemplari della specie a rischio estinzione
Le canne sulla spiaggia (Foto C.Fiori)
Le canne sulla spiaggia (Foto C.Fiori)
Sassari e provincia

Alghero, Maria Pia come il Poetto: spiaggia invasa dalle canne

L'associazione ambientalista chiede a Comune e Guardia costiera di procedere ad accertamenti
Un orso polare (Ansa)
Un orso polare (Ansa)
Mondo

Orsi polari invadono un villaggio in cerca di cibo

I residenti sono stati costretti a rinchiudersi nelle rispettive abitazioni
Bottiglie di plastica (foto Pixabay)
Bottiglie di plastica (foto Pixabay)
Cagliari

La plastica e le tasse: l'analisi di Giuseppe Deiana

Gli esempi virtuosi di Germania e Danimarca
Gli orsi in piazza Montecitorio (Ansa)
Gli orsi in piazza Montecitorio (Ansa)
Cultura

Montecitorio, l'invasione dei cinquanta orsetti

La curiosa installazione del Wwf per chiedere interventi contro l'estinzione di esemplari marsicani
Palme distrutte dal punteruolo (foto Caterina Fiori)
Palme distrutte dal punteruolo (foto Caterina Fiori)
Sassari e provincia

Alghero, "cimitero" di palme a Sant'Imbenia

L'allarme delle associazioni ambientaliste
L'auto (foto Wwf)
L'auto (foto Wwf)
Sassari e provincia

Auto parcheggiata in spiaggia ad Alghero: "Abbiamo chiamato i barracelli"

"È vietato transitare e parcheggiare veicoli nella pineta di Maria Pia", spiega l'associazione ambientalista
L'area transennata (foto L'Unione Sarda - Pisanu)
L'area transennata (foto L'Unione Sarda - Pisanu)
Ogliastra

Uova di fratino a Torre di Barì, transennata la spiaggia

Trovato un nido dell'uccello trampoliere a rischio estinzione
LE STATISTICHE
Numeri drammatici della mortalità in Sardegna  (L'Unione Sarda)
Numeri drammatici della mortalità in Sardegna  (L'Unione Sarda)

Morti in un anno, aumento vertiginoso in Sardegna: è la regione peggiore d’Italia - VIDEO

Nell’Isola la crescita dei decessi tra il 2012 e il 2022 sfiora il 30%: la seconda zona per incremento si ferma a un +17%. Impressionante accelerata nell’ultimo periodo

I sardi non fanno più figli: nell’Isola meno di 5 bebè ogni mille abitanti

#cara unione
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)

«Sestu, i lavori sulle strade fatti solo a metà»

«Prima l’intervento e poi la mancata riasfaltatura per via delle auto parcheggiate»