piero angela

Piero e Alberto Angela (foto Ansa)
Piero e Alberto Angela (foto Ansa)
Il divulgatore

Alberto Angela a un mese dalla morte di papà Piero: “Grazie a tutti per i messaggi, li ho letti uno ad uno”

“Un’incredibile ed emozionante dimostrazione di affetto che ha travolto la mia famiglia: ora è tempo di ripartire”
Il conduttore di Superquark Piero Angela, posa per i fotografi durante il photocall di presentazione dei nuovi programmi di Rai Uno, Roma, 26 agosto 2014. ANSA/CLAUDIO PERI
Il conduttore di Superquark Piero Angela, posa per i fotografi durante il photocall di presentazione dei nuovi programmi di Rai Uno, Roma, 26 agosto 2014. ANSA/CLAUDIO PERI
torino

Materie da riparare e 5 in condotta: dagli archivi spuntano le pagelle di Piero Angela

Il grande divulgatore tv, morto ad agosto all’età di 93 anni, frequentò il liceo D’Azeglio del capoluogo piemontese. I suoi voti destano curiosità
Piero Angela, il 16 agosto l’ultimo saluto in Campidoglio (nella foto, l'arrivo del feretro a casa del divulgatore)
Piero Angela, il 16 agosto l’ultimo saluto in Campidoglio (nella foto, l'arrivo del feretro a casa del divulgatore)
L’ADDIO

Piero Angela, il 16 agosto l’ultimo saluto in Campidoglio

Il “giallo” sulla morte del divulgatore a Cagliari: così Wikipedia ha scatenato il caos in città
Il lutto

È morto Piero Angela. Il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”

Aveva 93 anni. Il messaggio di addio ai telespettatori: “Lascio dopo 70 anni insieme, anche la natura ha i suoi ritmi. Credo di avere fatto la mia parte”
Piero Angela
Piero Angela
#DialogoConGliScrittori

Il lungo viaggio di Piero Angela

Il giornalista torinese, classe 1928, ripercorre la sua lunghissima vita
la storia
Le donne di Sant'Elia diplomate
Le donne di Sant'Elia diplomate

Dall’abbandono della scuola al diploma: riscatto e orgoglio per sei donne di Sant’Elia

Hanno tra 24 e 54 anni, costrette dalla vita a lasciare gli studi hanno ricominciato grazie al Cpia e hanno raggiunto il grande traguardo. E qualcuna già pensa all’Università
#il punto di vista

Ucraina, viene prima la ricostruzione o la pace?

Da Washington a Roma, passando per Bruxelles e per il patto Starmer-Macron, si moltiplicano le iniziative. Ma per avviare la ricostruzione è necessaria una stabilità che ancora non c’è