Pallamano A2M, Verdeazzurro corsara in Veneto. In A2F trionfa il Sardegna, in B maschile vincono il Selargius e la Verdeazzurro U20
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quinta giornata di campionato da incorniciare per la Verdeazzurro Sassari, che sabato sera ha centrato il primo successo stagionale in A2 maschile dopo averlo mancato di un soffio nelle tre partite precedenti. A Vigasio (Verona) la squadra di Patrizia Canu ha vinto 25-24 al termine di una gara giocata ad armi pari con il Povegliano, ottima formazione scivolata al quarto posto in seguito alla sconfitta subita per mano dei sassaresi. Nonostante le assenze pesanti di Idili, Muroni e Andrea Spanu, i ragazzi della Verdeazzurro hanno disputato una gara impeccabile. Scesi in campo sereni e concentrati, hanno abbinato giocate veloci e spettacolari a una difesa solida resa invincibile dalle parate di Marco Spanu e dall'esperienza di Seddone. Quando a metà del secondo tempo proprio Seddone ha rimediato un rosso per somma di due minuti, i sassaresi hanno saputo mantenere il sangue freddo e l'ingresso in campo di Venerdini ha consentito a capitan Cherosu e compagni di non perdere il ritmo fino al goal della vittoria siglato da Mancini. In Seconda Divisione femminile la vittoria per 20-13 (6-6 p.t.) nel derby con il Sassari 1976 e il contemporaneo turno di riposo osservato dal Karalis hanno permesso al Sardegna di rimanere solo in vetta alla classifica. La prestazione del Sardegna non è stata condizionata nemmeno dall'assenza di Pirastru, Riu e Desole, portiere titolare sostituto egregiamente da Battuello. "Il nostro gioco si basa su una difesa forte, quando funziona quella, funziona tutto", ha commentato l'allenatrice Barbara Teti. "Alcune hanno subito un po' la partita, il derby causa tensione, però nel complesso la squadra ha funzionato".
Nella serie B maschile secondo successo consecutivo per il Selargius, che dopo due giornate guida la classifica a punteggio pieno grazie all'importante vittoria ottenuta a Perfugas. La squadra di Elio Usai, dopo aver chiuso il primo tempo sotto di quattro reti (13-9), ha saputo prima agguantare il pareggio e portarsi in vantaggio, poi resistere alla rimonta dei perfughesi, che a pochi attimi dalla sirena avevano segnato il 22-22. A segnare le reti che hanno regalato la vittoria ai selargini sono stati Maxia e Steinmetz, ma il titolo di miglior realizzatore della partita spetta a Gurrieri, capitano del Perfugas, autore di dieci goal. Nell'altra partita in calendario, giocata al Palasantoru di Sassari, la Verdeazzurro U20 ha battuto il Karalis 38-23. I cagliaritani, condizionati dall'infortunio Gallus, uscito dopo dieci minuti a causa di un infortunio alla caviglia, hanno retto per un tempo, ma dopo essere andati a riposo sul 12-11 non sono riusciti a frenare gli assalti dei sassaresi. Dal canto loro i ragazzi della Verdeazzurro U20 hanno avuto bisogno di un tempo per amalgamare bene il gruppo, visto che accanto ai promettenti sedicenni che giocano abitualmente in B, sono scesi in campo, a rotazione, anche Idili, Bianco, Delogu e Sini della prima squadra, che hanno puntellato la difesa e costruito ghiotte occasioni prontamente capitalizzate dai compagni più giovani.