Sorrentino, una capra per rappresentare l'Isola: "Loro 1" e il luogo comune sui sardi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Loro 1" è il film che Sorrentino ha dedicato a Berlusconi. In parte girato in Sardegna.
Film orrendo. Inutile. Volgare. Pieno di stereotipi. Banale. Fazioso. Arrogante. Zeppo di pregiudizi.
Perfino l'inizio è uno stupido luogo comune sull'Isola, spesso utilizzato da certi intellettuali a corto di creatività: nella prima scena l'immagine si ferma su una capretta che entra nella sala di una villa sul mare e dopo qualche minuto crolla stecchita, ibernata dall'aria condizionata a manetta.
Il resto: solo volgari e fin troppo esplicite scene di sesso, droga e corruzione, da disgustare anche i telespettatori più emancipati e disinibiti nonchè i detrattori di Berlusconi.
A tre quarti dalla fine, con la comparsa di Servillo nei panni di un Berlusconi "svelato", ci si sarebbe aspettati di godere almeno della proverbiale bravura dell'attore, qui invece molto ingessato dall'ambiguità cucita addosso al personaggio.
Da quel punto in poi il film è un'orrenda, pessima fotocopia de "La grande bellezza".
Verrebbe da lasciare la sala prima del the end e passare dritti in biglietteria a farsi rimborsare il ticket.
(c.r.)