Macomer, domani la finale regionale di Area Sanremo tour
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà Macomer ad ospitare la finale regionale di Area Sanremo Tour, l’unico concorso canoro nazionale che porta gli artisti direttamente ad Area Sanremo e al Festival più importante d’Italia.
Approda in Sardegna, direttamente da Sanremo, la commissione nazionale, che domani alle 15, presso il padiglione Tamuli delle ex Caserme Mura in via Gramsci, ascolterà i finalisti sardi provenienti da tutta l’Isola.
"Ho scelto Macomer per la fase finale delle selezioni regionali – spiega Graziella Marchi, referente di Area Sanremo Tour Sardegna - per la sua centralità geografica e per premiare la grande disponibilità degli amministratori, che sabato scorso hanno ospitato la terza tappa del tour e che da subito hanno recepito l’importanza dell’evento per i giovani talenti del territorio".
Tra i giudici Tony Vandoni, direttore artistico di Radio Italia Solo Musica Italiana, il network radiofonico che ha sponsorizzato il Concorso a livello nazionale e che, domani, tra le 18.30 e le 19.00, realizzerà una diretta da Macomer.
Una grande opportunità per 50 artisti sardi (tra i 16 e i 35 anni) finalisti del concorso, tra i quali spiccano alcuni talenti provenienti dal Marghine.
Tante le novità introdotte quest’anno: un percorso di studi con alcuni tra i migliori professionisti del settore musicale (discografici, arrangiatori, direttori d'orchestra, foniatri). L’opportunità di incontro fra autori ed interpreti, offerta dal sito Internet di Area Sanremo, attraverso il quale è possibile partecipare anche al concorso denominato Area Sanremo Tour Videoclip, che riserva ai partecipanti grande visibilità e importanti premi per i primi 3 classificati (produzione e promozione di un singolo e di un videoclip, ufficio stampa radio e web, passaggi del brano su network nazionali, soggiorno gratuito a Sanremo e borse di studio).