'Cirque du Soleil': sesso droga e trapezisti, è scandalo-biografia
Un giro d'affari milionario col 'Cirque du Soleil', ma per il fondatore Guy Laliberté ci sono guai in vista con la biografia non autorizzataPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Coreografie incredibili, esercizi mozzafiato, architetture umane: si può ben dire che Guy Laliberté sia riuscito nell'intento di fondare un circo, che non avesse bisogno di animali per tenere il pubblico con il naso all'insù. Ma il papà del celebre 'Cirque du Soleil' probabilmente non si aspettava, vent'anni fa, un successo così globale: oggi lo spettacolo è una vera e propria azienda da 3mila e più dipendenti, e ha fatto di lui uno dei canadesi più celebri del mondo. Lui gioca a poker, ma a fargli perdere la pazienza non è un giro di carte andato male. A fargli perdere la pazienza, è l'uscita della biografia non autorizzata ''La favolosa storia del creatore del Cirque du Soleil'', che lo descrive come un malato di sesso, droga ed eccessi di ogni genere.
IL RICORSO I legali del paperone canadese stanno cercando di bloccare la pubblicazione del volume, scritto da Ian Halperin, il giornalista investigativo già biografo di Michael Jackson. Nel libro Halperin cita decine di artisti, amici, collaboratori e persino ex fidanzate di Lalibertè, pronte a testimoniare la sua vita dissoluta.
SESSO E DROGA ''Qualsiasi cosa volessi era a tua disposizione nelle feste di Guy. Droga, la musica migliore dei Dj più quotati di Europa e America e il sesso più selvaggio che si possa mai immaginare'', racconta Myra Jones, una fotomodella. Secondo le informazioni raccolte da Halperin, a questi famosi party partecipavano leader politici, manager e star del calibro di Robert De Niro e Paul McCartney: a intrattenere gli ospiti, gli acrobati del 'Cirque du Soleil' e prostitute. Per spiegare il tenore degli incontri che avvenivano durante questi festini, la playmate Angie Everhart racconta: ''Era tutto senza dubbio pazzo. Tutti erano belli e liberi. Se ci fosse stata una persona sobria avrebbe pensato che era lui quello drogato e impazzito''.
SULLA LUNA In attesa di vedere come andrà a finire questa disputa legale (lo stesso Halperin minaccia di citare Lalibertè per diffamazione), il papà del 'Cirque du Soleil' ha già la testa altrove, nello spazio per la precisione. Alla modica cifra di 35 milioni di dollari, sarà il settimo turista spaziale a raggiungere la stazione internazionale Iss, il prossimo 30 settembre.