Esce domani nelle sale "A casa tutti bene", nuovo film di Gabriele Muccino presentato, con il cast al completo, alla prima serata del Festival di Sanremo.

Sul palco le attrici e gli attori Stefania Sandrelli, Sabrina Impacciatore, Stefano Accorsi, Valeria Solarino, Massimo Ghini, Carolina Crescentini, Claudia Gerini, Elena Cucci, Giulia Michelini, Gian Marco Tognazzi, Ivano Marescotti e Giampaolo Morelli. E, ovviamente, Pierfrancesco Favino, fra i protagonisti del film e sul palco dell'Ariston in veste di applauditissimo presentatore.

Una pellicola molto "alla Muccino", in cui a intrecciarsi sono le vite di personaggi che non sanno bene cosa vogliono dalla vita, fra matrimoni alla deriva e crisi di mezz'età.

"Dicono che la famiglia sia il nostro punto di partenza – spiega Accorsi in una scena del film - poi di fuga e alla fine diventa quello di ritorno".

Un racconto "corale" incentrato sulla storia di una grande famiglia che si riunisce per festeggiare i 50 anni di matrimonio dei nonni nell'isola del Sud Italia dove si sono trasferiti. Dopo la festa, la famiglia è costretta a trattenersi sull'isola più del previsto a causa di una mareggiata, che impedisce ai traghetti di raggiungere la costa. Nei due giorni e due notti di convivenza che seguono riemergono le vecchie questioni rimaste in sospeso tra i personaggi, che dovranno "fare i conti con loro stessi, con il proprio passato, con gelosie mai sopite, inquietudini, tradimenti, paure e anche improvvisi e inaspettati colpi di fulmine".

Dopo i successi de "L'ultimo bacio" (2001), "Ricordati di me" (2003) e "Baciami ancora" (2010), accanto alle grandi produzioni hollywoodiane di "La ricerca della felicità" e "Sette anime", Muccino torna dunque con un nuovo racconto che ha tutti gli ingredienti per far parlare di sé, e non solo ai botteghini.

GUARDA il trailer:

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata