Marco Fanni, ingegnere ambientale di 32 anni, avrà la delega ai Servizi di pubblica utilità; Bruno Angioni, infermiere professionale di 50 anni, avrà invece la delega ai Lavori pubblici.
Con un milione di euro di finanziamento, di cui seicentomila già disponibili per l’indizione del bando, sta per scattare la rinascita della caserma dei vigili del fuoco di Carbonia
Gli extracomunitari, tutti uomini, stanno bene. Sono stati presi in consegna dai Carabinieri della Compagnia di Carbonia che li hanno portati nel Centro di accoglienza di Elmas.
Al Muravera il compito ti mettere un freno al tentativo di fuga del Porto Torres e riaprire i giochi per il primo posto nel campionato di Eccellenza. Lulù Oliveira sta facendo miracoli. Gol a grappoli come domenica scorsa quando ne ha rifilato tre all'Olmedo
Il rilancio delle industrie di Portovesme (in particolare quelle dell'alluminio) e la privatizzazione delle miniere di carbone con la centrale a recupero di CO2 sono le priorità contenute nella piattaforma proposta dalle segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil, per risollevare il Sulcis dalla crisi
L'uomo, un operaio di 42 anni, è stato arrestato ieri sera dopo la denuncia della ex moglie. Sarebbe entrato in casa e avrebbe iniziato a picchiare violentemente la donna davanti al figlio di quattro anni
Il Comune ha indetto una selezione di opere che saranno in gara nel concorso internazionale di letteratura organizzato dalla città tedesca di Oberhausen
I lavoratori dell'Alcoa di Portovesme, l'azienda produttrice alluminio primario che rischia di chiudere a fine mese per gli alti costi dell'energia, si preparano alla manifestazione di domani a Roma, dove scenderanno in piazza 160 operai dell'impianto sardo
Controllati 340 persone, ritirate 20 patenti di guida e 15 carte di circolazione e decurtati in totale 506 punti patente. E' il bilancio dei controlli effettuati in provincia dalla Polizia Stradale di Cagliari
E' una crisi doppia quella che sta vivendo in questi mesi il Sulcis Iglesiente, dove in queste settimane si vive con apprensione per il futuro dell'Alcoa di Portovesme. Da un lato la vertenza delle grandi industrie, con nodi profondi irrisolti, dall'altro la mancanza di una prospettiva per lo sviluppo di un'economia alternativa al sistema industriale.
Intascava la pensione del padre morto, ma forse non era l'unica a farlo. Nell'ultimo anno l'Inps avrebbe già scoperto e bloccato diversi eredi “distratti” e altri potrebbero continuare a intascare illecitamente somme destinate a persone ormai decedute
Due fratelli di Carbonia, Oliviero e Giorgio Mocci, noti in città per numerosi precedenti, sono stati arrestati dai carabinieri rispettivamente per estorsione (ha chiesto dei soldi minacciando di bruciare un'auto) e per resistenza a pubblico ufficiale