Il marito tentò di ucciderla con il fuoco. Lei si è salvata, lui è morto. Sono passati sei mesi dalla tragedia. Ma Valentina Pitzalis vive ancora nell'incubo e nella sofferenza per quel sabato notte terrificante.
A centotré anni usa il computer e naviga su internet come un ragazzino. Angelo Valdés, classe 1908, originario di Gonnesa ma residente a Cagliari da tanti anni, si siede ogni sera davanti al suo pc, nell'appartamento di via Giudice Chiano in cui vive insieme alla figlia Luigia, 68 anni. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU L'UNIONE SARDA
Sono passati sei mesi dalla tragedia. Ma Valentina Pitzalis vive ancora nell'incubo e nella sofferenza per quel sabato notte terrificante. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU L'UNIONE SARDA
"Per due volte nelle ultime settimane sono riuscito a respingere l'ufficiale giudiziario che è venuto nella sede di viale Poetto a sfrattarci". La notizia è giunta da un dirigente della sezione della Polizia stradale di Cagliari nel corso del congresso provinciale del Siulp.
Sorpreso a rubare in casa dello zio, scappa ma cade e prima di essere denunciato finisce in ospedale. Protagonista dell'insolita vicenda un disoccupato di 25 anni di Carbonia. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, il giovane avrebbe forzato la porta e sarebbe entrato a casa dello zio di 40 anni.
Caricato e incornato da un toro di sua proprietà. Un allevatore di Teulada è rimasto ferito in modo grave e trasportato in ospedale. L'animale è stato abbattuto.
I forestali precari annunciano lo sciopero se non arrivano risposte concrete dall'assessore regionale dell'Ambiente, Giorgio Oppi. Con fischietti, striscioni e bandiere di Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil e Ugl, stamattina a Cagliari sono scesi in piazza in 300 per chiedere la stabilizzazione.
Accusato di aver perseguitato per mesi due sorelle, titolari di un negozio di Carbonia, per le quali aveva maturato un morboso attaccamento, un disoccupato di Carbonia di 38 anni è stato arrestato per stalking dai Carabinieri.
Le province sarde, ad esclusione di Olbia-Tempio e Sassari, si trovano al di sopra della media nazionale (20,1%) per infedeltà fiscale. Sono alcuni dei dati emersi dall'indagine del quotidiano Il Sole-24 Ore, su elaborazioni del Centro studio Sintesi, Unioncamere Veneto e Ministero Finanze, in merito alla percentuale dei contribuenti mancanti per l'Irpef.
Sono entrati di notte nel garage del Comune di Giba, sono saliti sull'auto dei vigili urbani, rubandola per fare un giro nelle strade del paese. Tre minorenni, di 17, 15 e 14 anni, sono stati fermati dopo mezz'ora dai carabinieri e denunciati per furto.
Per gli abusivi delle case popolari scatta una nuova ondata di sfratti. Area ha notificato una trentina di ingiunzioni esecutive provocando subito la reazione degli inquilini. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU L'UNIONE SARDA
Ecco la tabella della rilevazione "Monitor città" con la soddisfazione dei cittadini sull'operato dei sindaci (prime 40 posizioni - differenza secondo semestre 2010/primo semestre 2011)
Ancora un riconoscimento per il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, che si conferma tra i più amati dai propri cittadini, secondo l'indagine della Monitorcittà-Datamonitor, che ha fotografato il gradimento ricevuto nei primi sei mesi dell'anno.