Risultati ricerca per: carbonia

Cronaca Sardegna

Cagliari, viaggio nel pianeta 'Università'Un enclave popolato da 32 mila studenti

Lo chiamano "pianeta università" e certe volte le parole nascondono un significato preciso: pianeta ovvero un altro mondo, un corpo a parte, più o meno lontano dal luogo in cui si vive.
17 maggio 2012
L'incidente in cui ha perso la vita Alessandro Frau - foto Mundula
L'incidente in cui ha perso la vita Alessandro Frau - foto Mundula
Cronaca Sardegna

Lottano per la vita 2 amici di Alessandromorto nell'incidente a S. G. Suergiu

Sono sempre molto gravi le condizioni di due delle quattro persone rimaste ferite, sabato notte, nell'incidente stradale nel quale ha perso la vita Alessandro Frau, 17 anni di San Giovanni Suergiu.
15 maggio 2012
L'incidente in cui ha perso la vita Alessandro Frau - foto Mundula
L'incidente in cui ha perso la vita Alessandro Frau - foto Mundula
Foto

S. G. Suergiu: Alessandro Frau, 17 anni, è morto sulla 126

S. G. Suergiu: Alessandro Frau, 17 anni, è morto sulla 126
14 maggio 2012
L'incidente stradale in cui ha perso la vita Alessandro Frau - foto Mundula
L'incidente stradale in cui ha perso la vita Alessandro Frau - foto Mundula
Cronaca Sardegna

S.G.Suergiu: un salto di corsia, poi l'urtoLa vita di Alessandro è finita sull'asfalto

Un salto di corsia avrebbe provocato l'incidente che sabato è costato la vita a Alessandro Frau, 17 anni, di San Giovanni Suergiu. Nello scontro sono rimaste ferite altre quattro persone.
14 maggio 2012
Vigili del fuoco durante operazioni di soccorso - foto d'archivio
Vigili del fuoco durante operazioni di soccorso - foto d'archivio
Cronaca Sardegna

S.G. Suergiu: scontro tra autoMuore 17enne, 4 feriti gravi

Terribile incidente stradale ieri notte poco dopo l'una sulla strada statale 126, nel tratto che collega San Giovanni Suergiu a Sant'Antioco.
13 maggio 2012
Cronaca Sardegna

Crescono furti di rame, si corre ai ripariL'anima dei cavi diventa d'acciaio

Una guerra senza fine di cui si conosce l'inizio (la prima metà degli anni Novanta) ma non la fine.
12 maggio 2012
Cronaca Sardegna

Requiem per le province dopo il votoNiente lacrime per Carbonia-Iglesias

Addio senza rimpianti. Imprenditori, sindacalisti e gente comune tracciano un bilancio negativo dei primi (e unici) sette anni di vita della Provincia Carbonia-Iglesias.
12 maggio 2012
Cronaca Sardegna

Furti di rame, Telecom corre ai ripari Nuovi cavi in alluminio contro i ladri

Non si ferma l'escalation di furti di rame nel Cagliaritano, con la Telecom Italia che ha annunciato non solo di aver presentato denuncia-querela alle Autorità giudiziarie competenti, ma di avere anche introdotto importanti novità tecnologiche per scongiurare il pericolo di nuovi furti.
11 maggio 2012
Valentina Pitzalis
Valentina Pitzalis
Foto

Carbonia: La forza di Valentina per le donne maltrattate

Carbonia: La forza di Valentina per le donne maltrattate
11 maggio 2012
Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno
Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno
Cronaca Sardegna

Carbonia, doppia difesa per ValentinaHunziker e Bongiorno lottano con lei

Per Valentina Pitzalis scende in campo l'associazione Doppia difesa capitanata dalla showgirl Michelle Hunziker e dall'avvocato Giulia Bongiorno.
11 maggio 2012
Cronaca Sardegna

Carbonia, il Comune chiede il 5 per milleper finanziare i servizi sociali della città

Il cinque per mille dell'Irpef per finanziare i servizi sociali della città.
10 maggio 2012
Cronaca Sardegna

La Regione punta sugli emigrati"Ai circoli un ruolo adeguato ai tempi"

La Sardegna è la Regione che investe maggiormente sui corregionali non residenti nell'Isola per cui "è tempo di assegnare loro un ruolo adeguato ai tempi".
10 maggio 2012
Operazioni di voto - foto Ungari
Operazioni di voto - foto Ungari
Cronaca Sardegna

Referendum cancella Province e indennitàIl Consiglio "assume" giuristi per evitare caos

Serve una legge per regolare il caos delle Province dopo il referendum. Un incidente d'auto di Cappellacci ha fatto però saltare il Consiglio regionale, convocato per discutere anche del riordino degli enti locali. E proprio il Consiglio regionale "assume" quattro giuristi per indicare la strada per uscire dal terremoto istituzionale in Sardegna. "Lavoreranno gratis", rivela il capogruppo del Pdl Mario Diana.
09 maggio 2012
Cronaca Sardegna

Aids, nell'Isola battaglia ancora apertaIn trent'anni di epidemia 1826 contagiati

Dall'inizio dell'epidemia, nel 1982, ad oggi in Sardegna i casi di Aids sono stati 1.826 (dei quali 21 nel 2010).
08 maggio 2012
08 maggio 2012
Cronaca Sardegna

Le province non si arrendono al voto:"Sardi non vogliono abolire la propria"

L'Unione delle Province sarde (Ups) non si arrende e dopo aver tentato di bloccare il referendum con ricorsi giudiziari per una presunta illegittimità, ora analizza l'esito del voto, provincia per provincia, spiegando che la "maggioranza dei cittadini" si è espressa contro l'abolizione di quella in cui risiede.
08 maggio 2012
Politica

Referendum, l'Isola è modello nazionaleLa lode arriva dal teorizzatore della casta

Insieme al collega Gian Antonio Stella ha pubblicato il libro-inchiesta 'La Casta' e definito vizi, privilegi e costi della politica italiana. Ora Sergio Rizzo plaude al modello Sardegna.
08 maggio 2012
Cronaca Sardegna

Referendum, si dimette Tore Cherchi"Rispetto l'esito regionale del voto"

E' la prima 'vittima' illustre dell'esito dei referendum anticasta promossi in Sardegna per abolire le Province, ridurre il numero dei consiglieri regionali e tagliare loro le indennità. Si è dimesso nel pomeriggio il presidente della Provincia di Carbonia Iglesias, Salvatore Cherchi.
07 maggio 2012
Tore Cherchi
Tore Cherchi
Cronaca Sardegna

Referendum anticasta: raggiunto il quorumValidi tutti i 10 quesiti. Si dimette Tore Cherchi

La prima sfida degli anticasta in Sardegna è stata vinta: è valido il referendum per azzerare sprechi e privilegi promosso da un movimento trasversale guidato dal partito dei Riformatori, sostenuto da 120 sindaci dell'Isola e cavalcato dal governatore Ugo Cappellacci. Il quorum, in bilico sino all'ultimo, è stato centrato e superato: alle 22, chiusura dei seggi, ha infatti votato il 35,5% degli aventi diritto, due punti in più della soglia del 33,3% fissata per la validità della consultazione.
07 maggio 2012