Comunali, seggi aperti: voto sino alle 15Nell'Isola cala affluenza alle urne: -6,5%
Riaperti dalle 7 di questa mattina i seggi per le elezioni comunali in 563 Comuni, per far votare chi non si sia ancora recato alle urne nella prima giornata di voto, quando erano rimasti aperti dalle 8 alle 22.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si potrà votare fino alle 15. Le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura della votazione e l'accertamento del numero dei votanti.
URNE APERTE IN SARDEGNA - Seggi aperti anche in Sardegna per l'elezione del sindaco e il rinnovo dei Consigli in 35 Comuni dell'Isola. Ieri si è registrato un calo di affluenza.
Alle 22 di ieri sera ha votato il 46,81% contro il 53,36% delle precedenti consultazioni (-6,55%). Quasi un crollo ad Iglesias, unico capoluogo di provincia: 41,72% oltre undici punti in meno (52,89%) del voto precedente. Più contenuto, circa quattro punti, il calo ad Assemini dove l'affluenza è stata del 36,42%. Sassari è la provincia con il maggior numero di votanti, 61,13% (64,18), seguita da Olbia Tempio col 56,94% (62,01), Medio Campidano 54,63% (59,93), Nuoro 52,39% (59,07), Oristano 51,62% (58,32), Ogliastra 47,0% (49,93), Carbonia Iglesias 43,11% (53,48) ed ultima Cagliari col 42,47% (47,52).
I COMUNI AL VOTO - Iglesias, unico capoluogo di Provincia, e Assemini, in provincia di Cagliari, i centri più importanti, con oltre 15mila abitanti, dove è previsto anche un eventuale turno di ballottaggio il 9 e 10 giugno prossimi nel caso in cui il più votato non superasse la soglia del 50%. E' qui che la battaglia per il voto è stata più aspra: a Iglesias sono quattro gli aspiranti sindaco, ben undici ad Assemini. La novità di questa tornata amministrativa è rappresentata dalla doppia preferenza di genere che l'elettore di sei centri con più di 5mila abitanti più esprimere sulla scheda per candidati della stessa lista purché di sesso diverso, pena l'annullamento della seconda preferenza. Un'opzione che riguarderà, oltre Iglesias e Assemini, anche Cabras, Maracalagonis e Macomer. I seggi resteranno aperti oggi dalle 7 alle 15, poi via allo scrutinio. Cento complessivamente in Sardegna gli aspiranti alla carica di primo cittadino, sei i Comuni già commissariati per l'impossibilità di garantire una maggioranza. A Tadasuni, nell'Oristanese, resterà il commissario perché non sono state presentate liste.