La storia del distretto, l'inizio della crisi e le sue cause e le soluzioni per uscirne. Una sintesi della presentazione del Direttore del Centro Studi al convegno di Calangianus del 14 giugno 2013
Mario Zonchello, ex capo dell'ufficio tecnico del Comune, è stato condannato a un anno e due mesi per il la moria di pesci nello stagno di Santa Giusta.
Dopo il maggio più fresco e piovoso degli ultimi anni, anche la prima settimana di giugno sarà alquanto capricciosa: per il caldo bisognerà attendere il prossimo weekend, ma le piogge al nord saranno in agguato tutto il mese, mentre al Sud scoppierà l'estate.
Secondo gli esperti sarà boom di nascite nel Golfo di Cagliari. Si attendono dai 10 ai 15 mila nuovi nati. GUARDA LE IMMAGINI DEL SERVIZIO NEL TG DI VIDEOLINA
I paesaggi dell’anima sono immagini, voci, colori, sentimenti. C’è chi li esprime attraverso la poesia – perché sono fatto lirico e interiore – c’è chi invece preferisce rappresentarli con la forza della pittura.
Isaac ha infine sfogato la sua forza sula costa orientale del Golfo del Messico ed è stato declassificato a tempesta tropicale ma l'allerta rimane alta, in Louisiana e Mississippi.
Gli ex ministri Michela Vittoria Brambilla e Umberto Veronesi in una lettera al Presidente del Consiglio chiedono di sospendere la stagione venatoria e di proclamare lo stato di calamità naturale per la fauna selvatica, causato dalla siccità degli ultimi mesi.
E' una vera e propria "tempesta di caldo" quella che si abbatterà sul Mediterraneo e sull'Italia per circa una settimana a partire dal weekend. Piogge e aria fresca arriveranno a fine mese.
'Caligola' non è ancora terminato che già all'orizzonte si intravede un'altra settimana di caldo record, non solo in Italia. In Sardegna si arriverà ai 40°.
Un'intera famiglia che dormiva su una piazza a Maceiò ha rischiato di morire bruciata viva per opera di un pregiudicato di 30 che dopo è stato linciato dai passanti.
Almeno dieci giorni 'di fuoco' al centrosud e sulla Sardegna: 'Ulisse' promette caldo ad oltranza non solo per il weekend e per tutta la prossima settimana, ma al centrosud anche fino a Ferragosto.
Una brevissima tregua, poi di nuovo Ulisse, il quarto anticiclone africano dell'estate, che porterà caldo fino al prossimo week-end, e al centrosud fino a Ferragosto.
Mentre a Londra si chiudono i grandiosi festeggiamenti per i sessant'anni di regno di Elisabetta, Cagliari ricorda quella visita fugace che la regina d'Inghilterra fece in città alla fine di aprile del 1961.
Le piogge cadute da settembre a oggi in Italia sono pari ad appena il 30% dei valori normali. Lo sottolinea il climatologo Giampiero Maracchi che parla di "rischio razionamento dell'acqua in estate". "Le precipitazioni - spiega - non sono state sufficienti a riempire pozzi, fiumi e invasi, da dove proviene l'acqua che si beve. D'ora in poi, anche se dovesse piovere normalmente, l'acqua caduta non si accumulerà perché l'evaporazione la disperderà".