Paolo Truzzu è il nuovo sindaco di Cagliari. Quando manca ancora una sezione allo spoglio delle 174, il candidato del centrodestra è al 50,19 mente Francesca Ghirra al 47,71. Terzo posto per Angelo Cremone che con il 2,01 non è riuscito a superare la soglia minima per entrare in Aula.

Il risultato quasi ufficiale poco prima delle dieci ma i festeggiamenti nella sede elettorale di via Alghero - quartier generale di Fratelli d’Italia, di cui il nuovo sindaco è coordinatore regionale - sono iniziati alle 8 quando l’ultimo rappresentante di lista ha comunicato i dati della sua sezione. In mattinata è prevista una conferenza stampa del neo eletto nella clubhouse allestita in viale Regina Margherita.

Ieri, poco prima delle tre del mattino, Truzzu al telefono pur avendo notizie positive per il centrodestra aveva mostrato prudenza. "Siamo avanti ma aspettiamo il risultato finale". Dopo un testa a testa andato avanti per tutta la notte, Cagliari ora ha il suo nuovo sindaco.

URAS - Nel frattempo iniziano ad arrivare i primi commenti. Questo quello di Luciano Uras, presidente di Campo progressista, il partito della candidata di centrosinistra Francesca Ghirra: "Troppo scarsa la differenza. Dai nostri dati risulta che lo 0.08% oltre il 50%, ovvero alcune decine di voti non garantiscono al candidato del centrodestra la tranquillità. Allo stato pensiamo sia utile la prudenza. Attendere la proclamazione e la necessaria verifica dei verbali da parte dell'autorità competente mi pare il minimo necessario".

Mariella Careddu

L'INTERVISTA A VIDEOLINA:

***

PROVINCIA DI CAGLIARI - Per quanto riguarda invece i Comuni della provincia: a Monserrato si andrà al ballottaggio fra Tomaso Locci e Valentina Picciau; a Sinnai Tarcisio Anedda vince sugli sfidanti Katiuscia Concas e Rita Matta.

© Riproduzione riservata