La carica dei sessanta consiglieriPoche le donne: ecco chi entra e chi resta
Ecco da chi potrebbe essere formato il Consiglio regionale.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il quadro non è completo perché la composizione esatta dipenderà dal calcolo dei resti. Di certo si va verso un consiglio regionale con 36 onorevoli che sostengono Francesco Pigliaru (un seggio è assegnato al candidato presidente). Alla coalizione che ha sostenuto Ugo Cappellacci dovrebbero andare 24 consiglieri (uno sarà il candidato presidente). Non hanno ottenuto neanche un seggio Sardegna possibile di Michela Murgia e la Coalizione del popolo sardo di Mauro Pili, che avrebbero dovuto tagliare il traguardo del 10 per cento delle preferenze, ma si sono fermate rispettivamente al 6,8 e al 5,4 per cento. Fuori anche Pier Franco Devias e Gigi Sanna (sarebbe bastato il cinque per cento perché avevano solo una lista di riferimento). Il Fronte indipendentista unidu ha raccolto lo 0,69 per cento e il movimento Zona Franca lo 0,73.
In attesa che gli uffici elettorali procedano con la proclamazione degli eletti riportiamo un'ipotesi di composizione della nuova assemblea regionale.
CENTROSINISTRA - Nel Pd a Cagliari entrano Piero Comandini; Valter Piscedda; Cesare Moriconi; Lorenzo Cozzolino; Gigi Ruggeri.
A Sassari: Gianfranco Ganau; Gavino Manca; Salvatore Demontis; Luigi Lotto.
A Nuoro: Roberto Deriu; Daniela Forma
A Oristano: Antonio Solinas, Mario Tendas.
Medio Campidano: Sandro Collu; Rossella Pinna.
In Gallura: Giuseppe Meloni
Nel Sulcis: Pietro Cocco
In Ogliastra: Franco Sabatini
Gli eletti di Sel
A Cagliari Francesco Agus; Eugenio Lai
A Sassari: Daniele Cocco
Nel Sulcis: Luca Pizzuto
Gli eletti dei Rossomori:
A Cagliari Paolo Zedda
A Nuoro: Emilio Usula
Gli eletti di Rifondazione sinistra sarda
A Cagliari Fabrizio Anedda
a Sassari Giommaria Deriu
Gli eletti del Centro democratico
A Cagliari: Anna Maria Busia
A Sassari: Roberto Desini
Gli eletti dell'Italia dei Valori
A Sassari: Francesco Paolo Dore
Per il Partito dei sardi
A Sassari: Pier Mario Manca
A Oristano: Augusto Cherchi
Per il Partito socialista
A Cagliari Mondo Perra
Per la Base
A Nuoro Efisio Arbau
Per l'UPC
A Sassari Gaetano Ledda
Per IRS
A Sassari entra Gavino Sale
CENTRODESTRA - Forza Italia: a Cagliari: Alessandra Zedda; Stefano Tunis, Edoardo Tocco; Alberto Randazzo
a Sassari: Antonello Peru; Marco Tedde
a Oristano Oscar Cherchi;
a Nuoro: Pietro Pittalis
Gallura Giuseppe Fasolino
nel Sulcis Ignazio Locci
Gli eletti dell'UDC: a Cagliari Giorgio Oppi;
a Sassari: Gian Filippo Sechi
a Oristano: Gianni Tatti
nel Sulcis Gigi Rubiu
Per Fratelli d'Italia:
a Cagliari: Paolo Truzzu
Per i Riformatori
a Cagliari: Michele Cossa
a Sassari: Pietrino Fois
a Nuoro: Luigi Crisponi
Per l'Uds:
a Cagliari: Mario Floris
Per il Partito sardo d'azione
a Cagliari: Christian Solinas
a Sassari: Marcello Orrù
a Nuoro: Angelo Carta
Per il Movimento Sardegna zona franca
a Cagliari: Luca Sanna (con resti) ma c'è una denuncia di Modesto Fenu che sostiene l'errata attribuzione a Sanna di sue preferenze.