Jobs Act, dietrofront di Berlusconi: "Mai detto di volerlo abolire"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dietrofront di Silvio Berlusconi sul Jobs Act, la riforma del mercato del lavoro approvata dal governo Renzi tra il 2014 e il 2015.
"Se vinciamo le elezioni aboliremo il Jobs Act, perché è stata un'iniezione che ha dato una provvisoria spinta ma solo ai contratti a termine. Otto su dieci sono stati contratti a termine", aveva detto ieri mattina il presidente di Forza Italia ai microfoni di Radio Anch'io.
Una dichiarazione che è stata però smentita dalla segreteria del leader del Centrodestra, che ha diramato una nota in cui si legge che Berlusconi "si è limitato a constatare che il Jobs Act è sostanzialmente fallito, perché non ha indotto le imprese a creare occupazione stabile, ma quasi esclusivamente lavoro precario. In ogni caso, è una norma che sta esaurendo i suoi effetti".
"Quando saremo al governo", si legge ancora nel documento, "non torneremo naturalmente al regime precedente, ma introdurremo strumenti più efficaci del Jobs Act per correggerne gli effetti distorsivi e incentivare le imprese a creare lavoro stabile".
Sul tema è poi intervenuto nuovamente lo stesso Berlusconi, che un'intervista a Radio 105, ha precisato: "Io non ho mai detto di voler abolire il Jobs Act. Penso che questa sia stata una cosa interna alla coalizione che oggi è superata".
(Unioneonline/F)