04 marzo 2021 alle 19:27aggiornato il 04 marzo 2021 alle 19:42
Caso Cuccu, i legali: "Il M5S non ha specificato quali fossero le sue condotte contrarie"
Il tribunale di Cagliari ha sospeso il provvedimento preso nei confronti dell'esponente pentastellata in consiglio regionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sospesa in via cautelare dal Tribunale civile di Cagliari l'espulsione della consigliera regionale Carla Cuccu dal Movimento 5 Stelle.
Nel pomeriggio i giudicihanno accolto l'istanza cautelare presentato dagli avvocati Patrizio Rovelli e Lorenzo Borrè, sospendendo l'efficacia dell'espulsione decisa una ventina di giorni fa. La cacciata dal movimento era stata decisa da Vito Crimi con un provvedimento del Comitato di Garanzia che aveva rigettato il reclamo di Carla Cuccu ad un precedente provvedimento di sospensione. L'espulsione aveva aggravato la sanzione decisa nei confronti della consigliera regionale sarda, ma - secondo i suoi avvocati - le motivazioni indicate richiamavano genericamente delle condotte contrarie al movimento. "Non era stato specificato in cosa consistessero queste condotte - ha sottolineato Rovelli - e non sono state contestate preventivamente all'incolpata, violando così, tra l'altro, i più elementari principi del diritto di difesa".
© Riproduzione riservata