AFFLUENZA LUNEDì ALLE ORE 15

Alle ore 15 in Calabria ha votato per le regionali lo 59,2 per cento degli elettori, in calo di 5,2 punti rispetto alle precedenti omologhe (64,4% alle regionali 2005; 71,4% alle politiche 2008). A Catanzaro città ha votato il 66,2% degli aventi diritto.

SCOPELLITI - Giuseppe Scopelliti, il nuovo Presidente della Regione Calabria appoggiato dalla coalizione Pdl e Udc, è nato a Reggio Calabria il 21 novembre del 1966 ed è Laureato in economia e commercio. Nel 1990 ha ricoperto la carica di Segretario Provinciale del Fronte della Gioventù di Reggio Calabria e nel 1993 a Rieti è stato nominato Segretario Nazionale. Nel 1994 è stato candidato alle elezioni europee nel collegio dell'Italia Meridionale risultando il secondo dei non eletti con 34.000 voti di preferenza. Nell'aprile del 1995 si è candidato alle elezioni per il Consiglio regionale calabrese, risultando il primo eletto nella lista di Alleanza Nazionale. L'assemblea regionale lo elesse Presidente del Consiglio Regionale. E' stato rieletto Consigliere Regionale il 16 aprile 2000 nella lista di An, e divenne Assessore al Lavoro ed alla Formazione Professionale. Nel maggio del 2002 venne eletto sindaco di Reggio Calabria. Con le Elezioni Amministrative del 2007 è stato rieletto Sindaco di Reggio Calabria con il 70% dei voti.

LISTE Ventinove seggi al centrodestra, 16 al centrosinistra e 3 a Italia dei Valori: è questa la nuova composizione del Consiglio regionale secondo i dati forniti dalla Regione, dopo la vittoria di Giuseppe Scopelliti alle competizioni per la Presidenza della Regione. Nel centrodestra, 15 seggi vanno al Pdl, 6 a Scopelliti presidente, e 6 all'Udc e 2 a Insieme per la Calabria-Scopelliti presidente. Nel centrosinistra 10 seggi vanno al Pd, 4 a Autonomia e diritti-Loiero Presidente e 2 a Rifondazione-Comunisti Italiani. Ai 48 seggi assegnati si aggiungono il nuovo presidente, Scopelliti, e il candidato sconfitto del centrosinistra, Agazio Loiero, per un totale di 50 consiglieri.
© Riproduzione riservata