Alla Salute Giulia Grillo: "Vaccini sì, obbligo no"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quarantatrè anni, nata a Catania, laureata in medicina e chirurgia e specializzata in Medicina Legale, è Giulia Grillo il nuovo ministro della Salute.
Inizia la sua attività politica in Sicilia nel 2008 con la lista "Amici di Beppe Grillo con Sonia Alfano Presidente", senza essere eletta. Entra invece in parlamento nel 2013 come capolista alla Camera dei deputati nella circoscrizione Sicilia 2 con il Movimento 5 Stelle.
Alle elezioni politiche italiane del 2018 si aggiudica il seggio alla Camera spettante al collegio di Acireale ottenendo 69.001 voti (46,28%), battendo il deputato uscente del centrodestra Basilio Catanoso (35,38%).
L'8 giugno 2016 è stata eletta vice capogruppo alla Camera del gruppo parlamentare M5S, carica ricoperta fino al 30 settembre 2016 quando è diventata capogruppo, rimanendo in carica fino al 30 dicembre 2016.
Oggi è capogruppo alla Camera per il M5s.
SUI VACCINI - "Noi riteniamo i vaccini fondamentali nella prevenzione delle malattie - scrive sul suo blog in un post dal titolo 'Vaccini, fermeremo il decreto Lorenzin' - e il nostro obiettivo è garantire la massima copertura vaccinale nel Paese. Come raggiungere questo obiettivo? Il decreto Lorenzin punta tutto sulla coercizione, esponendosi al rischio, pericolosissimo, di ottenere l'effetto contrario".
(Unioneonline/D)