Volo dirottato a Minsk, Bruxelles pensa a sanzioni contro la Bielorussia
Il “dirottamento” del volo Ryanair e l’arresto del giornalista Roman Protasevich condannati anche dall’amministrazione Biden
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Stiamo lavorando su sanzioni, che sono sul tavolo del Consiglio europeo”.
Lo ha dichiarato prima dell'inizio del vertice dei 27 il presidente Ue Charles Michel riferendosi al caso Bielorussia.
"Il 'dirottamento' del volo Ryanair è uno scandalo internazionale”: ha dichiarato Angela Merkel. Secondo la cancelliera tedesca, è avvenuto un atterraggio di un aereo “forzato, tutte le altre spiegazioni sono del tutto inverosimili. Roman Protasevich deve essere rilasciato immediatamente così come la sua compagna".
La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen propone di istituire una no-fly zone che riguarda la Bielorussia per tutti i voli da e verso l'Unione europea, compresi i sorvoli.
Intanto la Lettonia sta espellendo l'ambasciatore bielorusso e tutti i diplomatici in risposta alla richiesta di Minsk che l'ambasciatore lettone e tutti i dipendenti dell'ambasciata lascino il Paese.
L'azione della Bielorussa è stata un "atto scioccante", ha fatto sapere, infine, la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki commentando la decisione di Minsk. L'amministrazione Biden, ha aggiunto, ha chiesto una indagine internazionale.
(Unioneonline/F)