Trump-Putin, incontro nella base militare di Anchorage. Zelensky: «Non cedo il Donbass»
Il presidente ucraino teme che i due leader raggiungano un’intesa che passi sopra la sua testa e ribadisce: «Non faccio concessioni»(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin del 15 agosto si terrà nella base militare di Elmendorf-Richardson, a meno di dieci chilometri da Anchorage, riporta la Cnn. Secondo gli organizzatori del vertice infatti solo la base avrebbe soddisfatto i requisiti di sicurezza per lo storico incontro, sebbene la Casa Bianca sperasse di evitare la prospettiva di ospitare il leader russo e il suo entourage in una base militare statunitense.
D'altra parte, sottolinea la Cnn, i funzionari americani impegnati a individuare e prenotare una sede per il vertice si sarebbero imbattuti in un grosso ostacolo: l'estate è l'alta stagione turistica in Alaska e le opzioni disponibili e attrezzate per ospitare i due leader mondiali erano fortemente limitate.
Intanto Volodymyr Zelensky, nel timore che Putin e Trump raggiungano un accordo che passi sopra la sua testa, ribadisce la sua posizione: «Escludo qualunque ritiro delle forze ucraine dal Donbass».
Incontrando i giornalisti alla Casa Bianca, intanto, la portavoce Karoline Leavitt ha cercato di smorzare le eccessive aspettative per il summit: per Trump è un «esercizio di ascolto», ha detto, ribadendo che la speranza di Trump è quella in futuro di un vertice trilaterale con Putin e Zelensky. «Il presidente ha sempre detto di volere la pace. Ma questo è un incontro bilaterale con una delle due parti in guerra. E servono tutte e due le parti per un accordo».
Tuttavia lo stesso Trump aveva parlato di «scambio di territori» per un accordo, per questo Zelensky ha ribadito che sono escluse cessioni a Mosca.
Pur mostrando pubblicamente il pugno duro, Zelensky dietro le quinte - secondo alcune indiscrezioni dei media internazionali – sarebbe però pronto a fare alcune concessioni territoriali alla Russia in cambio della pace (come l'amministrazione Trump considera inevitabile), a patto che il negoziato includa le garanzie di sicurezza per Kiev evocate nei piani degli alleati europei.
Putin dal canto suo atterrerà ad Anchorage - ha detto John Bolton, l'ex consigliere di Trump – determinato a riavvolgere il tempo e far tornare il tycoon a febbraio, ai tempi dello scontro con Zelensky nello Studio Ovale. Putin cercherà di 'corteggiare' Trump con possibili accordi economici, stuzzicando l'uomo d'affari che è nel presidente, e di rilanciare quei rapporti fra i due Paesi che sono bloccati da anni.
(Unioneonline)