Trump e May rinnovano la "relazione speciale" tra Washington e Londra
"A volte gli opposti si attraggono", ha detto il premier britannico Theresa May ai giornalisti statunitensi che le hanno chiesto come potessero andare d'accordo due personalità differenti come la sua e quella del presidente Usa Donald Trump.
La May ha tenuto un discorso a Philadelphia davanti ai deputati repubblicani in vista del bilaterale odierno con Trump, il primo incontro con un leader straniero del neopresidente americano dal giorno dell'insediamento.
"Lavoreremo assieme a lei per rafforzare il legame tra i nostri Paesi negli affari esteri e commerciali. Arriveranno grandi giorni per le nostre nazioni", ha detto Trump nella conferenza stampa a conclusione del faccia a faccia.
Dal canto proprio, May ha sottolineato il "legame speciale" tra Usa e Regno Unito e gli sforzi comuni su lotta al terrorismo e sulla sfida all'Isis.
Ci sono punti di contatto sulla Difesa, come il riconoscimento del "ruolo fondamentale nella Nato" per la sicurezza e la cybersicurezza.
Visione comune tra i due leader anche sulle relazioni finanziarie tra i due Paesi. Sia Trump che May hanno sottolineato la volontà di rilanciare i rapporti economici bilaterali, investendo assieme "un trilione di dollari" e stabilendo nuovi accordi commerciali, "soprattutto - ha detto il premier inglese - ora che il Regno Unito sta lasciando l'Unione europea".
Al termine del'incontro May e Trump sono scesi lungo la scalinata del colonnato della Casa Bianca tenendosi per mano. Il fatto non è passato inosservato sul sito della Bbc, che ne ha mostrato diverse immagini. "E' difficile dirlo, ma dalle riprese video May non sembra completamente felice di tale familiarità", scrive l'emittente britannica.
May ha scelto per la visita un tailleur rosso, con scarpe dello stesso colore, mentre Trump indossava un completo blu con la cravatta rossa. Negli Stati uniti il rosso è il colore del partito repubblicano.