Trump al monte Rushmore per il 4 luglio: "Non cancellerete la nostra storia"
La fidanzata del figlio del presidente è positiva al CovidPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Condanna il "fascismo dell'ultra sinistra" e gli sforzi per cancellare la "storia, i valori e gli eroi" americani.
Donald Trump a Mount Rushmore, in South Dakota, sotto lo sguardo dei volti scolpiti nella roccia di George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln, lancia la sua sfida ai democratici e attacca il movimento che intende eliminare dalle città americane le statue e tutti i simboli del razzismo e del passato coloniale.
"Stiamo assistendo a una impietosa campagna per cancellare la storia, diffamare i nostri eroi, cancellare i nostri valori e indottrinare i nostri figli", dice il presidente. "Vogliono farci tacere, ma noi non staremo in silenzio. Non ci lasceremo intimidire e opprimere da gente cattiva", aggiunge il tycoon.
Fra il pubblico non c'è l'obbligo di mascherina né di distanziamento sociale: i sostenitori del presidente sono tutti gomito a gomito.
Al loro il Trump parla di un'America "forte" e "orgogliosa", di quella politica dell'America First che porta avanti da quando è stato eletto. Una politica che si basa, fra l'altro, sulla difesa del Secondo Emendamento e sulla polizia: "non la aboliremo", dice The Donald fra gli applausi.
Poi assicura anche una difesa a spada tratta della storia e del passato americano: nessuno toccherà mai Mount Rushmore e gli eroi che rappresenta, assicura. Poi la provocazione finale: Trump annuncia un decreto per un nuovo monumento a omaggio dei giganti americani, un giardino nazionale con le statue degli americani eroi.
Intanto nelle ultime si è diffusa la notizia secondo cui Kimberly Guilfoyle, la fidanzata di Donald Trump Jr e parte della campagna per la sua rielezione, è positiva per il coronavirus. La donna non sarebbe stata di recente a contatto con il presidente.
(Unioneonline/F)