Olaf Scholz non ha ottenuto la fiducia al Bundestag aprendo la strada alle elezioni anticipate a febbraio. Il cancelliere ha ottenuto 207 voti a favore, 394 voti contro. In 116 si sono astenuti. Per raggiungere la fiducia avrebbe dovuto raccogliere almeno 366 voti.

Subito dopo Scholz si è recato al castello di Bellevue a Berlino per incontrare il presidente della Repubblica, Frank Walter Steinmeier, come previsto dalla procedura, e chiedere lo scioglimento della Camera dei deputati.

La notizia, dopo la crisi aperta a inizio novembre, era attesa: l’obiettivo di Scholz era proprio aprire la strada al voto anticipato in Germania, previsto per il 23 febbraio.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata