La Cina si sta lasciando alle spalle l'incubo coronavirus, ma teme i contagi di ritorno.

L'ultimo bollettino, relativo alla giornata di ieri, ha fatto registrare nuovi minimi assoluti: appena otto nuovi casi registrati e sette decessi che portano il totale a 3.176.

La Commissione sanitaria nazionale ha riferito che sei morti fanno capo alla provincia dell'Hubei, epicentro dell'epidemia, e uno a quella dello Shandong.

Altri 1.318 pazienti sono stati dimessi dagli ospedali, per un totale di 64.111 guarigioni, pari quasi all'80% (79,33%) degli 80.813 contagi sinora accertati.

E pian piano si cerca di tornare alla normalita: i 42 Apple store bloccati agli inizi di febbraio da oggi sono nuovamente aperti, anche se alcuni con orari ridotti.

Pechino è tuttavia alle prese con i contagi di ritorno. I casi importati di Covid-19 sono ormai 88. Gli ultimi tre sono a Shangai, cittadini cinesi rientrati dall'Italia (Bologna per la precisione), da New York e dal Regno Unito.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata