Netanyahu: "Usa riconosca la sovranità di Israele sulle Alture del Golan"
Benyamin Netanyahu ha chiesto al presidente americano Donald Trump di riconoscere la sovranità israeliana sulle Alture del Golan.
"Posso dire che non c'è sorpresa nella mia richiesta", ha dichiarato il primo ministro ai giornalisti.
Nel 2015 Netanyahu aveva già fatto la stessa proposta all'ex presidente Barack Obama, che l'aveva respinta, continuando a considerare ufficialmente le Alture del Golan, conquistate da Israele nella Guerra dei Sei giorni del 1967, territorio siriano occupato.
Nel colloquio di ieri alla Casa Bianca i due leader sono tornati sulla questione palestinese, a proposito della quale Trump ha dichiarato: "Io sono per uno Stato, o due Stati. Quello che preferiscono le parti. Il mio obiettivo è la pace, e a negoziarla devono essere israeliani e palestinesi".
Una rivoluzione nella diplomazia statunitense che, dai tempi di Clinton, considerava la soluzione delle due nazioni come la unica percorribile.
Per la pace in Medio Oriente il magnate newyorkese punta piuttosto a un accordo multilaterale, che coinvolga diversi Paesi della Regione, in modo da trovare un'intesa più ampia, in grado di risolvere le diverse problematiche che compromettono la stabilità dell'area.