Mucche e capre con le corna, la Svizzera va al voto
Il 25 novembre gli elettori elvetici dovranno decidere sulla possibilità di conferire incentivi economici agli allevatori che non tagliano le corna al bestiamePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Mucche e capre sono più felici con o senza corna?
Il prossimo 25 novembre gli svizzeri sono chiamati a votare per un referendum sulla possibilità di concedere incentivi economici ai contadini che decidono di lasciare le corna agli animali dei loro allevamenti.
L'iniziativa è partita da un contadino della regione di Berna, Armin Capaul, che ha raccolto più di 100mila firme.
Nella Confederazione elvetica la maggior parte del bestiame viene decornato, un'operazione che secondo i promotori del referendum è doloroso, lede la loro dignità e condiziona il loro comportamento per tutta la vita.
Molti allevatori invece decidono di tagliare le corna di mucche e capre per evitare che gli animali si feriscano tra loro e perché per le mucche con le corna sono necessarie stalle più grandi.
Sul quesito si sono già espressi governo e Parlamento svizzero, che sono contrari alla proposta di Capaul e hanno raccomandato agli elettori di respingere l'iniziativa.
(Unioneonline/F)