La Danimarca propone di inviare i migranti su un'isola sperduta, usata per i test sugli animali
La proposta del Partito Popolare che sta facendo discutere i danesiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cento migranti richiedenti asilo in Danimarca potrebbero esser trasferiti sull'Isola di Lindholm, attualmente sede di un centro di ricerca per lo studio delle malattie infettive degli animali.
È la proposta partita dal ministro per l'Integrazione danese Inger Stojberg, che via social ha rincarato la dose e si è espressa senza mezzi termini sui migranti: "In Danimarca non li vogliamo e se ne accorgeranno".
Il Partito Popolare fa sapere di aver raggiunto in proposito un accordo con il governo nazionale, retto da tre anni da una maggioranza di centrodestra, e che la scelta riguarda stranieri con condanne penali a carico, che non possono esser rimpatriati nei Paesi d'origine.
Una linea dura in materia di accoglienza che è tra i punti programmatici del Partito Popolare danese, e che viene accettata dal Governo per garantirsi l'appoggio della forza politica a misure come la legge di Bilancio.
Ora, però, la proposta dei Popolari danesi potrebbe finire nel mirino della Corte europea dei Diritti dell'Uomo.
(Unioneonline/b.m.)