Imprese responsabili e stretta sul commercio di armi: gli elvetici votano i referendum
Incerto l'esito della consultazione promossa dalla società civilePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Obbligare le società con sede in Svizzera a rispettare i diritti umani e l'ambiente e bloccare i finanziamenti ai produttori di armi.
Sono i temi dei due referendum su cui sono stati chiamati oggi ad esprimersi gli elettori svizzeri.
L'iniziativa referendaria è partita dalla società civile, attraverso l'impegno di organizzazioni non governative e dai gruppi Svizzera senza esercito e dai Giovani Verdi.
Incerto l'esito della consultazione. Governo e Parlamento si sono detti scettici: in molti, nel mondo politico, hanno lodato gli obiettivi dei referendum, ritenendo però eccessive le restrizioni proposte.
(Unioneonline/l.f.)