Il Procuratore di New York fa causa a Trump per frode, lui: “Persecuzione politica”
Chiesto un risarcimento di 250 milioni e un divieto per i Trump di dirigere società nello StatoDonald Trump (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo un’indagine durata tre anni, la procuratrice generale di New York Letitia James ha fatto causa all’ex presidente Usa Donald Trump e alla sua società, la Trump Organization.
L’accusa è di frode, la richiesta è di un risarcimento di 250 milioni di dollari e un divieto per i Trump di dirigere società nello Stato di New York.
La causa civile è stata intentata anche contro i suoi tre figli adulti, Donald Trump Jr., Eric e Ivanka Trump, e contro due ex manager della Trump Organization, Allen Weisselberg e Jeff McConney.
Trump, la sua società e i suoi tre figli secondo l’accusa hanno mentito alle banche e alle assicurazioni per oltre un decennio, gonfiando in modo fraudolento il valore dei loro asset, ha spiegato il procuratore. James si è detta convinta che il tycoon e le sue società abbiano violato “diverse leggi penali dello Stato e plausibilmente anche quelle federali” allo scopo di “fare profitti”.
James - che non ha l'autorità di presentare accuse penali - riferirà quanto scoperto nell'indagine alle autorità federali di Manhattan.
Trump è “vittima di una persecuzione politica”, ha detto la portavoce dell’ex presidente Liz Harrington. “Questa è la storia di due sistemi giudiziari – ha aggiunto -, uno grazie al quale i criminali sono liberi e un altro con cui i democratici perseguitano solo i loro oppositori politici”.
Parla di “caccia alle streghe” invece Donald Trump, che definisce la procuratrice James una “razzista che ha fallito nella sua corsa alla carica di governatore” e una “truffatrice”.
(Unioneonline/L)