Brexit, dai passaporti britannici è già sparita la dicitura Ue VIDEO
La novità sui documentiNonostante la fase di stallo della Brexit - con la mancanza di un accordo di divorzio tra Londra e Bruxelles votato dal Parlamento britannico -, il Regno Unito ha già iniziato a rilasciare passaporti privi della dicitura "Unione europea" sulla copertina.
Lo riporta la Bbc, che spiega che i nuovi documenti di identità sono stati introdotti a partire dal 30 marzo, il giorno seguente rispetto alla data in cui Londra avrebbe dovuto lasciare l'Unione europea.
La macchina burocratica - che prevede che dopo una prima fase di scomparsa della dicitura per la fine dell'anno si ritorni ai vecchi passaporti britannici con la copertina blu scuro, a cancellare completamente la stagione comunitaria - non è stata fermata in tempo dopo che la premier Theresa May ha chiesto ulteriore tempo a Bruxelles per scongiurare il "no deal".
Nella lettera inviata dal primo ministro al presidente del Consiglio europeo Donald Tusk si auspica infatti un rinvio flessibile della Brexit fino al 30 giugno.
"Il Regno Unito vuole un'ulteriore estensione dell'articolo 50 del Trattato di Lisbona, che regolamenta l'uscita di uno Stato membro dall'Unione Europea, e propone che termini il 30 giugno. Se i partiti saranno in grado di ratificare prima di questa data, il governo propone che il periodo termini prima", ha scritto nella richiesta, che sarà valutata da Bruxelles nel summit straordinario di mercoledì.
(Unioneonline/F)