Vaccini in azienda dalla seconda metà di maggio, arriva il protocollo
Il via solo in alcune centinaia di strutture, collaboreranno sui costi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un protocollo per le vaccinazioni anti Covid nelle aziende. Sono le linee guida a cui le regioni stanno lavorando d'intesa con la struttura commissariale per l'Emergenza del generale Francesco Figliuolo.
Secondo una prima stima, la vaccinazione nelle grandi aziende - solo qualche centinaio, però, inizialmente - potrebbe partire nella seconda metà di maggio o alla fine del mese, a seconda dei ritmi della campagna vaccinale.
Le aziende dovranno essere inserite nei vari piani delle Regioni e dovranno recepire l'organizzazione della logistica, facendosi carico dei costi della somministrazione, in collaborazione con il sistema sanitario.
Il via libera alle somministrazioni nelle aziende era arrivato il 7 aprile scorso, con l’indicazione che a breve sarebbe stato realizzato il protocollo ora in arrivo.
Secondo l'accordo, le aziende predispongono un piano che viene consegnato all'Azienda Sanitaria di riferimento e nel quale viene specificato "il numero di vaccini richiesti per le lavoratrici e i lavoratori disponibili a ricevere la somministrazione", tutto ciò di modo da garantire la necessaria "programmazione dell’attività di distribuzione".
I COSTI – Le spese di realizzazione del piano e di somministrazione sono "interamente a carico del datore di lavoro", mentre "la fornitura dei vaccini, dei dispositivi per la somministrazione (siringhe e aghi) e la messa a disposizione degli strumenti formativi previsti e degli strumenti per la registrazione delle vaccinazioni eseguite è a carico dei Servizi Sanitari Regionali territorialmente competenti".
VOLONTARIETA' - Ovviamente non è previsto per i dipendenti alcun obbligo di adesione, con una scelta che resta dunque volontaria e "rimessa esclusivamente alla singola lavoratrice e al singolo lavoratore".
(Unioneonline/v.l.)