Un cittadino romano perde nel traffico 254 ore all'anno
Dati allarmanti, ecco la classifica mondiale delle città in cui si perde più tempo nel trafficoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Roma e Milano sono nella top ten delle città del mondo in cui ogni cittadino perde più tempo nel traffico.
La Capitale è addirittua al secondo posto: ogni cittadino romano che usa l'auto perde nel traffico 254 ore all'anno, Milano è settima con 226 ore.
Primo posto in questa speciale classifica spetta a Bogotà, con 272 ore. In terza posizione si piazza Dublino con 246 ore, davanti a Parigi e la russa Rostov (237). Quindi Londra con 227, davanti appunto a Milano.
I dati emergono dal Global card scorecard di Inrix, analisi dei trend della mobilità e della congestione urbana in 200 città e 38 Paesi.
Quanto alle altre città italiane: Firenze è 15esima con 195 ore, Napoli 17esima con 186, Torino 22esima (167), Genova 46esima (148 ore) e Bologna 47esima con 147 ore. Va meglio a Bari (71esima con 133 ore perse all'anno) e Palermo (83esima, 119 ore).
Dati allarmanti, soprattutto per le due principali città italiane. "La quantità di auto circolanti in Italia - spiega il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli - è tra le più alte d'Europa e questa è anche una causa dell'emergenza sanitaria rappresentata dal superamento dei limiti di legge di Pm10 e 2.5: i sindaci affrontino questo problema. Sala e Raggi riducano drasticamente il traffico privato nelle città, invece di affrontare il problema solo quando assistiamo al superamento dei limiti di legge".
(Unioneonline/L)