07 ottobre 2009 alle 17:53aggiornato il 07 ottobre 2009 alle 17:53
Tartufi: annata scarsa a causa della siccità
Un'annata che si preannuncia 'magrà, almeno in Toscana, a causa della siccità estiva e con prezzi in aumento del 20-30% rispetto allo scorso anno per il poco raccolto. Questa la situazione del tartufo bianco, la cui raccolta è da poco iniziata in Toscana, illustrata oggi a Firenze da Federico Simoncini dell'associazione Tartufai Val di Cecina, a margine della presentazione della nuova edizione di 'Volterragustò. Al momento, ha spiegato Simoncini, i prezzi si aggirano tra i 1000-1500 euro al kg dai tartufai, mentre al dettaglio le quotazioni arrivano a 2-3 mila euro al kg, con una crescita rispetto allo scorso anno. Tra i raccoglitori c'è attesa per il proseguimento della stagione e per gli effetti che le piogge recenti potrebbero avere sullo sviluppo dei tartufi. "Dobbiamo abituarci a pensare - ha spiegato Simoncini - che con i cambiamenti climatici in atto nei prossimi anni il tartufo tenderà a diminuire e la produzione, che tradizionalmente termina a fine dicembre, si sposterà verso gennaio".
© Riproduzione riservata