Sea Watch, ok allo sbarco "condizionato": "Migranti diretti verso Olanda o Germania" VIDEO
Il ministro dell'Interno Matteo Salvini si è detto disponibile. Sarà una soluzione temporanea"Sbarco degli immigrati? Sì, ma solo se poi andranno in Germania o in Olanda".
Dopo undici giorni di attesa, il ministro dell'Interno Matteo Salvini dà l'autorizzazione all'attracco della Sea Watch con a bordo 47 migranti. Il leader leghista ha fatto sapere in mattinata che sarà solo una soluzione temporanea per poi dirottare queste persone, fra cui 13 minorenni, all'estero.
Parole distensive insomma, anche se la soluzione non sembra così immediata visto il muro olandese, che ieri ha ribadito di non avere alcun obbligo se non quello legato agli aventi diritto allo status di rifugiato.
E proprio lo scorso weekend una delegazione di parlamentari è salita sull'imbacazione, che ora si trova a poche miglia dalle coste di Siracusa, per mostrare le condizioni di degrado in cui vivono i migranti.
Una situazione di grande emergenza, oggi si è scritto un nuovo capitolo.
Intanto il presidente del Pd Matteo Orfini ha scritto su Twitter di essere a Siracusa: "Ho appena depositato un esposto per segnalare le gravi violazioni della legge commesse a nostro avviso dal governo nel caso Sea Watch".
LA RISPOSTA DELL'UE - E l'Unione Europea tramite il portavoce della Commissione, Natasha Bertaud, ha fatto sapere di seguire con attenzione quanto sta succedendo in Italia: "Dal primo giorno ci è stato chiesto di giocare un ruolo di coordinatore attivo, cosa che facciamo e che abbiamo fatto in diversi casi simili in passato, al fine di agevolare lo sbarco. Per noi la priorità è la sicurezza delle persone a bordo. Prenderemo contatti con gli Stati membri".
(Unioneonline/M)