Ragusa Ibla, idea contro lo spopolamento: una card di 3mila euro l'anno per chi ci va ad abitare
Dal bonus per i nuovi nati alle case a un euro, tante le proposte per combattere lo spopolamento che interessa anche molti comuni sardi. Questa, innovativa, arriva dai commercianti del postoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una card da 3mila euro l'anno da spendere nei negozi del centro storico.
La nuova idea per combattere lo spopolamento che interessa diversi comuni italiani (dal Sud, all'arco alpino e appenninico, passando per i tanti paesi della nostra Sardegna) arriva da Ragusa Ibla, gioiello del barocco che è il vecchio centro storico della città siciliana.
Neanche un euro di soldi pubblici. Sono stati i commercianti a mettere sul piatto l'offerta a chiunque voglia prendere la residenza a Ragusa Ibla per almeno un paio d'anni. Obiettivo, ridurre lo spopolamento e la costante perdita di abitanti stabili con cui Ragusa Ibla sta facendo i conti.
qualcuno ci ha provato con un bonus per i nuovi nati, qualcun altro mettendo le case in vendita a un euro. Questa è un'altra iniziativa per fermare lo spopolamento. A suo modo rivoluzionaria, perché a metterla in campo è un consorzio di privati, costituito da circa un centinaio di commercianti della zona.
Un impegno economico che può sembrare oneroso, ma che tale non è se spalmato tra tutti gli aderenti all'iniziativa. Anzi, può diventare persino un buon investimento.
Almeno è quel che si augurano i commercianti, che devono ancora mettere a punto i dettagli della loro proposta.
(Unioneonline/L)