Precipita dal quarto piano di un palazzo mentre pulisce i vetri: muore un 58enne
Si pensa a una fatalità. L'uomo stava pulendo una porta finestra nell'abitazione del proprio datore di lavoroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il rumore della porta di casa potrebbe averlo spaventato mentre era intento a pulire i vetri dell’abitazione in cui lavorava come domestico. Poi la caduta nel vuoto e la corsa inutile verso l’ospedale. Sarebbe morto così, ieri sera in Viale Monza a Milano, un uomo filippino di 58 anni trovato riverso a terra dal dipendente di una pizzeria.
Inizialmente si era pensato ad un malore perché la vittima non presentava alcun segno visibile di trauma. Soltanto più tardi, rinvenute le fratture con l’esame del corpo e sentito il racconto del primo soccorritore, che parla di tonfo precedente al rinvenimento della vittima, gli investigatori hanno potuto indirizzarsi verso l’ipotesi di una caduta da una grande altezza.
Di certo l’uomo lavorava da tempo nell’abitazione da cui sarebbe precipitato. A detta del proprietario di casa, almeno da 6 anni. Lo stesso proprietario ha raccontato di non essersi reso conto di quanto accaduto perché, una volta rincasato, avrebbe soltanto notato una scaletta vicino alla finestra aperta e non avrebbe dato peso al fatto che il domestico non fosse presente e la casa non rassettata come di consueto. Di certo, non si sarebbe accorto di nulla.
Per ora alcuni dubbi vengono risolti dagli inquirenti come coincidenze: il domestico potrebbe essersi spaventato proprio mentre il proprietario di casa riapriva la porta. Quest’ultimo a sua volta non si sarebbe reso conto di nulla, nemmeno del tonfo dopo la caduta. Una fatale coincidenza che impone ulteriori chiarimenti.
Ecco perché, pur ritenendo privilegiata l’ipotesi di una caduta accidentale, magari dovuta ad uno spavento, una distrazione fatalmente causata dalla porta di casa che si apre all’improvviso, gli investigatori non hanno fretta di chiudere il caso e stanno prendendo visione delle immagini catturate dalle telecamere condominiali.
(Unioneonline)