Ondata di maltempo sull'Italia: allerta su Lombardia e Liguria, un disperso a Enna
Tempesta di fulmini nella notte su Milano, Lambro a rischio esondazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È allarme maltempo sull'Italia mentre in Sicilia si registra già un disperso: due auto sono finite nel torrente Crisa a Leonforte, in provincia di Enna, a causa delle forti piogge e mentre due occupanti si sono salvati prima mettendosi sul tetto delle auto, poi grazie all'intervento dei vigili del fuoco, una terza - stando alle testimonianze dei sopravvissuti - risulta dispersa.
La protezione civile ha diramato, per la giornata di oggi, avvisi di allerta arancione su parte di Liguria e Lombardia, allerta gialla sui restanti settori delle due regioni, su Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e su alcuni settori di Friuli-Venezia Giulia e Marche.
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it., spiega che le prossime ore vedranno l'ultima impennata delle temperature su gran parte del paese. Tra qualche giorno le massime vedranno ben 10 gradi in meno, specie al Nord. In sintesi, dai 40 gradi si passerà a 25 durante le ore centrali del giorno.
Nella notte acquazzone e tempesta di fulmini su Milano, dove osservato speciale è il fiume Lambro, a rischio esondazione. L'assessore comunale alla Mobilità e all'Ambiente Marco Granelli ha comunicato sui social che, per il momento, sono caduti quasi 50 mm di acqua nel diluvio iniziato alle 2 di questa notte. «Il Lambro – precisa – ha superato i 2.40 metri in via Feltre e quindi è stata disposta l'evacuazione della comunità Ceas. A Ponte Lambro è stata attivata la chiusura di via Vittorini con le paratie mobili».
Chiusi su disposizione di Palazzo Marino tutti i parchi pubblici della città. Anche il comune di Bergamo ha deciso la chiusura di parchi e giardini.
(Unioneonline/v.l.)