L'Atac a Roma a un passo dal fallimento, scontro tra i 5 Stelle e il direttore generale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Non c'è più fiducia, il rapporto si è rotto".
Sono le voci che girano nei corridoi del Campidoglio dopo che il direttore generale Bruno Rota ha confermato la crisi dell'Atac, la partecipata dei trasporti romani.
È scontro aperto, ora, tra il dg e il Comune in mano ai 5 Stelle.
Erano stati proprio i grillini a scegliere il manager Rota, ad aprile. E lui, non appena è arrivato da Milano, ha subito denunciato la gravissima situazione finanziaria in cui versava la municipalizzata romana.
Adesso, dice, tra gli assenteisti, i debiti e gli stipendi che si pagano a fatica, la situazione non è cambiata.
"NON HA FATTO ABBASTANZA" - "Abbiamo dato a Rota carta bianca - commenta il presidente della Commissione comunale Mobilità - Il mero elenco dei problemi non è sufficiente, magari in questi tre mesi poteva cominciare a dare dei segnali, rimuovendo i dirigenti responsabili del disastro, così come lo abbiamo invitato a fare più volte".
I "RACCOMANDATI" - "Più che dirigenti da cacciare - risponde lui - mi hanno parlato di giovani da promuovere. Velocemente. Nomi noti. Sempre i soliti".
Ora si parla di ritirargli le deleghe per costringerlo alle dimissioni. Il licenziamento, per il Campidoglio, sarebbe troppo costoso.
(Redazione Online/D)
L'ULTIMO EPISODIO: