Il Papa: «Per la pace serve il disarmo. A Gaza situazione ignobile»
Il messaggio di Francesco per la benedizione Urbi et Orbi letto da monsignor Diego RavasiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L'esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale al riarmo». Lo scrive il Papa nel messaggio di benedizione Urbi et Orbi letto da monsignor Diego Ravelli nel giorno di Pasqua.
Il Pontefice chiede pace in Terra Santa: «Preoccupa il crescente clima di antisemitismo che si va diffondendo in tutto il mondo. In pari tempo, il mio pensiero va alla popolazione e in modo particolare alla comunità cristiana di Gaza, dove il terribile conflitto continua a generare morte e distruzione e a provocare una drammatica e ignobile situazione umanitaria. Faccio appello alle parti belligeranti: cessate il fuoco, si liberino gli ostaggi e si presti aiuto alla gente, che ha fame e che aspira ad un futuro di pace», ha scritto ancora Francesco.
Il messaggio è proseguito: «Vorrei che tornassimo a sperare che la pace è possibile. Dal Santo Sepolcro, Chiesa della Risurrezione, dove quest'anno la Pasqua è celebrata nello stesso giorno da cattolici e ortodossi, s'irradi la luce della pace su tutta la Terra Santa e sul mondo intero. Sono vicino alle sofferenze dei cristiani in Palestina e in Israele, così come a tutto il popolo israeliano e a tutto il popolo palestinese».
(Unioneonline)