Si è chiusa con cinque vittime la nuova ondata di maltempo che ha colpito l'Italia. Le criticità più importanti si registrano nel Veneto, dove anche per oggi c'è l'allerta rossa, in Lombardia, Liguria e gran parte del centro.

Ma in queste ore sono in arrivo temporali, vento e anche la neve.

Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Roma, la Val Badia sono i luoghi in cui hanno perso la vita cinque persone e nelle regioni del Nordest migliaia di famiglia sono senza luce e acqua.

Problemi anche al sud, con strade allagate a Palermo e auto bloccate nei sottopassi. A Procida un aliscafo è finito contro la banchina per una fortissima folata di vento.

Al momento la situazione più critica si registra nel Bellunese, dove interi comuni sono rimasti isolati a causa di una frana di terra e fango: nelle ultime ore gli smottamenti, provocati dalle incessanti piogge, hanno infatti ostruito la strada regionale 203 che collega Cencenighe con Agordo.

(Unioneonline/s.s.)

LE IMMAGINI:

Piove a Roma, allagata via Tiburtina
Piove a Roma, allagata via Tiburtina
Piove a Roma, allagata via Tiburtina
L'acqua invade le strade a Roma
L'acqua invade le strade a Roma
L'acqua invade le strade a Roma
Danni in Alto Adige
Danni in Alto Adige
Danni in Alto Adige
Il porto di Santa Margherita Ligure
Il porto di Santa Margherita Ligure
Il porto di Santa Margherita Ligure
Le condizioni del molo di Portofino, in Liguria
Le condizioni del molo di Portofino, in Liguria
Le condizioni del molo di Portofino, in Liguria
Danni nel Bellunese
Danni nel Bellunese
Danni nel Bellunese
La furia del mare a Portofino
La furia del mare a Portofino
La furia del mare a Portofino
A Cervinia è arrivata la neve
A Cervinia è arrivata la neve
A Cervinia è arrivata la neve
Un tombino scoperchiato a Roma (Ansa)
Un tombino scoperchiato a Roma (Ansa)
Un tombino scoperchiato a Roma (Ansa)
© Riproduzione riservata