Il Consiglio di Stato dà il via libera al Parco archeologico del Colosseo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Con le due sentenze pubblicate oggi, il Consiglio di Stato dà il via libera alla richiesta del ministero dei Beni culturali per l'istituzione a Roma del Parco archeologico del Colosseo e dice anche "sì" alla nomina del direttore attraverso una selezione pubblica internazionale.
La vicenda era iniziata a giugno, quando il Tar Lazio aveva accolto i ricorsi di Roma Capitale contro il ministero: la giunta pentastellata riteneva infatti l'istituzione del Parco "lesiva" degli interessi della città.
Ora è arrivata la sentenza anche del Consiglio di Stato, su richiesta del ministro Dario Franceschini, che ha espresso soddisfazione in una nota: "Ora possono ripartire sia il Parco archeologico del Colosseo che la selezione internazionale del direttore, bloccati dalla sentenza del Tar del Lazio. Anche Roma, con il Parco Archeologico più importante e visitato del mondo, potrà allinearsi con i musei e i luoghi della cultura che stanno vivendo una stagione di successi".
E ha poi aggiunto: "Ora possiamo andare avanti con riforme e innovazione e sono davvero felice di annunciare che del Consiglio di amministrazione del nuovo parco archeologico farà parte Irina Bokova, il direttore generale dell'Unesco".
Le sentenze di oggi riguardano tre questioni: l'indispensabile coinvolgimento di Roma Capitale nell'ambito del processo decisionale, il problema della fonte istitutiva e quello relativo al conferimento dell'incarico di direttore del Parco a cittadini non italiani.
(Redazione Online/s.s.)
IL COMMENTO DI FRANCESCHINI: