Gli avvenimenti più importanti, quelli da ricordare, gli eventi che hanno cambiato il corso della storia e gli episodi di cronaca sarda più significativi del mese di aprile, raccolti in un unico viaggio per immagini.
#AccaddeOggi: 30 aprile 1945, il suicidio di Adolf Hitler (foto Archivio L'Unione Sarda) ed Eva Braun (Ansa)
Una foto di Eva Braun (Ansa)
Un discorso di Hitler (Ansa)
Adolf Hitler (Archivio L'Unione Sarda)
Con Vittorio Emanuele III (Ansa)
Una parata (Ansa)
Il passaporto (Ansa)
La prima pagina de L'Unione Sarda
#AccaddeOggi: 29 aprile 1970, nasce Uma Thurman
Nel calendario Pirelli 2016
Nei panni di Poison Ivy
In "Kill Bill"
"Cowgirl"
Nei panni di Medusa
In "Pulp fiction"
Con Quentin Tarantino (Foto Ansa e Imdb)
#AccaddeOggi: 28 aprile 1974, nasce Penelope Cruz
Con il marito Javier Bardem
Con Pedro Almodovar
In passerella
Con la sua stella sulla Walk of Fame
Con l'Oscar, conquistato nel 2009 per "Vicky Cristina Barcelona"
Con Tom Cruise, collega ed ex fidanzato
(Le foto sono dell'Ansa)
#AccaddeOggi: 27 aprile 1937, muore Antonio Gramsci
La cella
Il presidente della Repubblica Mattarella in visita, nel 2017, alla casa museo di Ghilarza
Uno dei suoi "quaderni"
La prima pagina del primo numero de L'Unità
Pierpaolo Pasolini, altro intellettuale simbolo della sinistra italiana, davanti alla tomba di Gramsci, al cimitero degli inglesi di Roma
Casa Gramsci a Ghilarza (Le foto sono dell'Ansa)
#AccaddeOggi: 26 aprile 1986, disastro nucleare a Chernobyl
La notizia su L'Unione Sarda
Le vittime dell'esplosione furono oltre 60...
Ma si calcola che almeno 4mila persone siano morte per patologie correlate al disastro e alle scorie prodotte
Le zone attorno alla città sono tuttora disabitate
La tragedia ha suscitato proteste internazionali e prese di posizione contro le centrali nucleari
Dentro la centrale (Le foto sono dell'Ansa)
#AccaddeOggi: 25 aprile 1992, Cossiga si dimette da presidente della Repubblica
La notizia su L'Unione Sarda
Tre giorni dopo l'annuncio la firma per il definitivo addio al Quirinale
Cossiga era stato eletto presidente il 24 giugno 1985
Con Giulio Andreotti, altro personaggio simbolo della Prima repubblica
Con il suo successore al Colle, Oscar Luigi Scalfaro
(Le foto sono dell'Ansa)
#AccaddeOggi: 24 aprile 1934, nasce l'attrice Shirley MacLaine
MacLaine è nata a Richmond, in Virginia
Ha avuto 5 nomination all'Oscar, vincendo la statuetta nel 1984 per "Voglia di tenerezza"
L'Orso d'argento a Berlino nel 1999
Sul set con Jack Nicholson
Con Michael Caine
(Le foto sono dell'Ansa e Wikipedia)
#AccaddeOggi: 23 aprile 1995, nasce la top model Gigi Hadid
In passerella per Tommy Hilfiger
Al Festival di Cannes, nel 2015
Ritratta nel calendario Pirelli 2019
Una sfilata a Parigi per la collezione di Virgil Abloh
A Milano, per Versace
All'ultima sfilata milanese di Missioni
(Le foto sono dell'Ansa)
#AccaddeOggi: il 22 aprile del 2017, in un tragico incidente, muore a 37 anni il ciclista Michele Scarponi (Ansa)
L'articolo uscito su "L'Unione Sarda" del 23 aprile
Il ciclista viene travolto da un furgone durante un allenamento (Ansa)
Fabio Aru al funerale dell'"Aquila di Filottrano" (Ansa)
Con il compagno di squadra Vincenzo Nibali (Ansa)
L'album Panini gli dedica una figurina nell'albo per i cent'anni del Giro (Ansa)
Il ricordo dei suoi fan (Ansa)
A Tortolì un murales per l'atleta marchigiano (Ansa)
#AccaddeOggi: il 21 aprile del 1989 in Giapppone viene commercializzato il Game Boy
L'headquarter di Nintendo a Kyoto (foto Wikipedia)
Tra i precursori della console il "Game & Watch" (foto Wikipedia)
La first lady americana Hillary Clinton gioca con il Game Boy sull'aereo (foto Wikipedia)
Mario Land (Ansa)
La versione Advance Sp. rilasciata nel 2003 (Ansa)
Il Game Boy Micro, presentato nel 2005 (Ansa)
Tra i giochi più noti anche quello dedicato ai Pokemon (Ansa)
#AccaddeOggi: il 20 aprile del 2018 viene trovato morto il dj Avicii (Ansa)
Aveva 28 anni (foto Wikipedia)
Il suo cadavere viene scoperto in una stanza d'albergo in Oman (Ansa)
La scenografia di un suo show al festival Sziget di Budapest (Ansa)
È stato un celebre produttore di musica dance (foto Instagram)
Nella sua carriera ha collaborato con artisti del calibro di Chris Martin e Robbie Williams (Ansa)
Pubblico in delirio durante un suo dj set a New York (Ansa)
#AccaddeOggi: il 19 aprile del 2005 Joseph Ratzinger diventa Papa con il nome di Benedetto XVI (Ansa)
La prima pagina de "L'Unione Sarda" del 20 aprile
L'annuncio del cardinal Jorge Arturo Medina Estevez (Ansa)
Insieme al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al premier Mario Monti (Ansa)
Con il presidente degli Stati Uniti George W. Bush (Ansa)
Il poster apparso il giorno dopo le sue dimissioni (Ansa)
Nell'ottobre del 2017 viene diffusa una sua foto in cui mostra un evidente ematoma (Ansa)
Con Papa Francesco (Ansa)
#AccaddeOggi, il 18 aprile del 1938 appare per la prima volta in un albo il personaggio di Superman
Il primo albo in cui appare Superman (foto Wikipedia)
La copertina di un albo mai pubblicato, risalente al 1933 (foto Wikipedia)
Il costume indossato dall'attore Christopher Reeve, primo interprete sul grande schermo del supereroe (Ansa)
Il primo film della saga esce nelle sale nel 1978 (Ansa)
Un action figure di Superman (Ansa)
#AccaddeOggi: il 17 aprile del 1961 un gruppo di controrivoluzionari cubani sbarca sulla Baia dei Porci (Ansa)
Alfredo Duyran, uno dei componenti della Brigata d'assalto coinvolta nel fallito blitz (Ansa)
Fidel e Raul Castro (Ansa)
I due presidenti americani Dwight Eisenhower e John Fitgerald Kennedy (Ansa)
Aereo da caccia cubano FAR Hawker Sea Fury FB11-541 (foto Wikipedia)
Castro con Nikita Chruscev (Ansa)
Il memoriale del tentativo controrivoluzionario a Miami (foto Wikipedia)
#AccaddeOggi: il 16 aprile del 1889 nasce l'attore e regista inglese Charlie Chaplin (Ansa)
Diventa una star del cinema mondiale con "Il monello", uscito nel 1921 (foto Wikipedia)
Un fotogramma de "La febbre dell'oro" (Ansa)
Nel ruolo di "Charlot" in "Tempi moderni" (Ansa)
Al trucco sul set (Ansa)
Chaplin in una foto insieme a Sophia Loren (Ansa)
Prende in giro Adolf Hitler ne "Il grande dittatore" (foto Wikipedia
Dopo la morte, Londra, città natale del regista e attore, gli dedica una statua (foto da Wikipedia)
#AccaddeOggi: 15 aprile 1989, iniziano a Pechino le proteste di piazza Tienanmen
Fu una serie di dimostrazioni di studenti, operai e intellettuali cinesi
Decine di migliaia di persone scesero in piazza contro il regime per quasi due mesi
La repressione governativa (e gli scontri) furono durissimi
L'immagine simbolo, il Rivoltoso sconosciuto: lo studente che ferma una colonna di carri armati
Un drappo rosso a coprire il ritratto di Mao
Manifestazioni anche a Parigi contro la repressione di Pechino
Gli scontri tra esercito e studenti
Imprecisato il numero di morti, tra i 100 e i 200. Migliaia i feriti
In Cina ancora oggi quei fatti sono un tabù, non se ne può parlare (Ansa)
#AccaddeOggi: 14 aprile, la collisione del Titanic contro un iceberg
Nella tragedia morirono circa 1500 persone, 705 i sopravvissuti
L'imponente nave attraccata al molo di Southampton
L'iceberg fotografato dopo la tragedia
Edith Haisman, la più anziana sopravvissuta alla tragedia, morta a cento anni
Gli interni del Transatlantico
Una tazzina ritrovata nel Titanic
Il menu
Un anello
Una bandiera in bronzo
La lettera scritta da un superstite a bordo del Titanic, tutti questi oggetti sono stati venduti all'asta
La carta di navigazione di un membro dell'equipaggio
Soldati gettano fiori in mare per le vittime del disastro
Sulla tragedia è stato fatto anche un film
Titanic detiene il record di Oscar, ben undici
Leonardo Di Caprio e Kate Winslet in una scena del film (Ansa)
#AccaddeOggi: 13 aprile 2004, arriva la notizia del rapimento di quattro italiani in Iraq
Da sinistra, Maurizio Agliana e Mauro Cupertino, due dei rapiti
Gli altri due, sempre da sinistra: Salvatore Stefio e Fabrizio Quattrocchi
Si tratta di contractors privati
Tre saranno liberati, Fabrizio Quattrocchi verrà ucciso
Quattrocchi durante il rapimento
Un'altra immagine di Fabrizio Quattrocchi
L'esecuzione di Quattrocchi, che prima di essere ucciso dice: "Adesso vi faccio vedere come muore un italiano"
Ai funerali il cardinal Bertone abbraccia il fratello di Quattrocchi
La bara avvolta dal tricolore e le istituzioni al funerale
La tomba di Quattrocchi
Agliana, Stefio e Cupertino al decennale della morte del loro compagno di prigionia (Ansa)
#AccaddeOggi: 12 aprile 1970, il Cagliari è campione d'Italia
L'editoriale de L'Unione Sarda e la gioia di Riva e Scopigno
Gigi Riva capocannoniere con 21 gol
Due giovani ricercati che, pur di vedere la partita, si fanno arrestare allo stadio
Una formazione del Cagliari campione d'Italia
Angelo Domenghini
Un momento della partita Lazio-Cagliari
Mario Martiradonna, difensore di quel Cagliari
Il capocannoniere Gigi Riva con l'allenatore Manlio Scopigno
La classifica finale
La notizia sulla Gazzetta dello Sport
Gigi Riva oggi (foto Ansa, Archivio L'Unione Sarda, Wikipedia)
#AccaddeOggi: 11 aprile 2006, viene catturato Bernardo Provenzano
Il boss mafioso era latitante da 43 anni
Era in un casolare vicino alla "sua" Corleone
L'esterno del casolare in cui si era rifugiato il boss
E l'interno, aveva appena finito di fare la ricotta
L'ultima immagine disponibile di Provenzano prima della cattura, e il suo "socio" Salvatore Riina
Un'immagine del boss creata al pc
E un'altra, successiva, con Provenzano più vecchio e smagrito
Manifesti affissi dalla Sinistra giovanile
Un giovane Provenzano con la divisa dell'Aeronautica
L'esultanza di un agente dopo la cattura del boss
La città di Provenzano e Riina
Folla dopo l'arresto
La notizia sulla prima pagina de L'Unione Sarda
Provenzano nel carcere di Parma
Il figlio Angelo, le sue intervista in tv hanno fatto discutere (Ansa)
#AccaddeOggi: 10 aprile 1962, Sophia Loren vince l'Oscar come miglior attrice protagonista con il film "La Ciociara"
È il primo Oscar assegnato a un'attrice per un film non in lingua inglese
Non è lei a ritirarlo, ma Greer Garson
Sul set del film
Il bacio alla mamma dopo la notizia dell'Oscar
Sophia Loren ha vinto anche un Oscar alla carriera
Qui ritira il David di Donatello alla carriera
Consegna a Roberto Benigni l'Oscar per "La vita è bella"
Con Raf Vallone sul set de "La Ciociara"
Sophia Loren oggi (Ansa)
#AccaddeOggi: nasceva 86 anni fa, il 9 aprile 1933, Jean Paul Belmondo
Attore francese, è uno dei divi più popolari del cinema anni '60 e '70: qui sul set del film "La Ciociara"
Ritira il premio Golden Camera a Berlino
Con la ex moglie Natty Tardivel
Lui e Alain Delon nel film "Borsalino"
Con Claudia Cardinale
Sempre in compagnia della Cardinale sul set di "Cartuche"
Con l'italiana Laura Antonelli ha avuto una lunga relazione
I due sui giornali di gossip italiani
Jean Paul Belmondo a Parigi nel 1971
E qui spettatore in una recente edizione del Roland Garros (Ansa)
#AccaddeOggi: l'8 aprile 1977 Gigi Riva appende le scarpette al chiodo
"Rombo di tuono", questo il suo soprannome, è una leggenda del Cagliari
Con i sardi vince lo scudetto nel 1970
Riva conquista un europeo con la Nazionale nel 1968
Il gol in rovesciata di Riva contro il Vicenza nel gennaio del 1970
L'Italia ricevuta dal presidente della Repubblica, Giuseppe Saragat, dopo la vittoria dell'europeo del 1968
Riva premiato dal Coni nel 2017 a Cagliari
Qui in compagnia di "O Rey", Pelé
Gigi rappresenta l'Italia come dirigente per diverso tempo
Un'immagine di repertorio con la maglia del Cagliari
(foto Ansa e Wikipedia)
#AccaddeOggi: il 7 aprile 1964 Russell Crowe compie 55 anni
L'attore neozelandese è conosciuto soprattutto per "Il Gladiatore"
Nel film ha interpretato il ruolo di Massimo Decimo Meridio
Quel capolavoro gli permette di vincere il Premio Oscar nel 2001
Russell Crowe e l'ex moglie Danielle Spencer
La coppia divorzia nel 2018
Crowe nel 2005 viene arrestato per aver aggredito un impiegato di un albergo
Russell e l'ex capitano della Roma, Francesco Totti
L'attore con alle spalle il Colosseo
(Ansa)
#AccaddeOggi: il 16 aprile 1896 iniziano i Giochi Olimpici di Atene
Si tratta delle prime Olimpiadi dell'era moderna
Durano poco più di una settimana, dal 6 al 15 aprile
Gli eventi principali, come l'inaugurazione e la chiusura, si svolgono allo stadio Panathinaiko
In totale partecipano 14 nazioni
L'atleta più vincente di quell'edizione è il tedesco Schuhmann
Capace di conquistae ben quattro medaglie d'oro in ginnastica
L'olimpiade riscuote un grande successo
I giochi tornano in Grecia nel 2004
(foto Ansa e Filippo Migheli)
#AccaddeOggi: il 5 aprile 1994 muore Kurt Cobain
Il frontman dei Nirvana viene trovato morto da un elettricista
L'uomo doveva installare un impianto di sicurezza nella casa dell'artista
Il suo corpo si trovava privo di vita nel garage della sua abitazione di Seattle
Si è suicidato con un colpo di fucile
Cobain rappresenta uno degli artisti più influenti di tutti i tempi
Dopo aver fondato il gruppo nel 1987 lo ha guidato al successo negli anni Novanta
Icona del rock, ha firmato alcuni successi immortali, come "Smell like teen spirit"
(Ansa e Instagram)
#AccaddeOggi: 4 aprile 1968, muore Martin Luther King
L'attivista americano è stato ucciso all'hotel Lorraine di Memphis
L'assassino James Earl Ray
Al momento dello sparo c'erano diversi testimoni
Alcuni dei quali hanno visto l'omicida fuggire
Ray è stato catturato due mesi dopo a Londra
King ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace per il suo impegno contro il razzismo
Sulla sua morte ci sono diversi dubbi, alcuni pensano al complotto (Ansa)
#AccaddeOggi: 3 aprile 1973, la prima chiamata con un telefono cellulare
Martin Cooper, nel 2018, con il suo Dyna Tac
In 46 anni la telefonia mobile ha fatto passi da gigante
Negli anni Novanta la vera rivoluzione, con i telefonini che diventano oggetto imprescindibile. Tra i modelli più noti, il Motorola StarTac, che conquistò anche il fondatore di Apple Steve Jobs
Un altro modello celebre Motorola: il Razor
Il "mitico" Nokia 3310, riproposto di recente
Nel 2007 l'arrivo dell'I-Phone
Oggi Apple si contende il mercato mondiale con la cinese Huawei
E con la coreana Samsung, che ha di recente lanciato lo smartphone pieghevole
Dopo quasi mezzo secolo, il telefono portatile non è più solo un telefono (Le foto sono dell'Ansa)
#AccaddeOggi: 2 aprile 1977, nasce l'attore Michael Fassbender
In "12 anni schiavo"
Nel film "Steve Jobs"
In "Shame"
Una scena di "Centurion"
"X Men - Apocalypse"
"Bastardi senza gloria"
(Foto Ansa e Imdb)
#AccaddeOggi: 1 aprile 2001, il matrimonio gay nei Paesi Bassi è legge
È un traguardo mai raggiunto fino a quel momento
La legge passa alla Camera dei Rappresentanti con 109 voti a favore e 33 contrari
Per festeggiare il sindaco di Amsterdam sposa 4 coppie gay
Sempre il primo aprile viene legalizzata l'adozione
La decisione viene salutata con entusiasmo dagli olandesi, etero e gay
I Paesi Bassi da sempre sono all'avanguardia sul tema
Già dal 1998 esistevano le unioni civili e le convivenze
Per i sondaggi più del 90% degli olandesi accetta l'omosessualità come perfettamente morale e accettabile
Aveva pianificato tutto, secondo gli investigatori. Il ministero vuole vederci chiaro sul permesso di lavorare all’esterno del carcere accordato all’assassino
Nelle prime parole domenicali di Prevost un pensiero anche ai giovani: «Non abbiate paura». Poi l’augurio alle mamme: «Buona festa a tutte!». Boato dei 150mila in San Pietro