Fiumi di cocaina in elicottero dalla Lombardia alla Sardegna, 20 narcos verso il processo
A casa del padre di uno degli indagati trovati 15 milioni di euro in contantiLa Procura di Milano (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Droga che arrivava in elicottero, destinata anche alla Sardegna. Spedizioni di chili e chili di cocaina a bordo di velivoli a disposizione di un gruppo di narcotrafficanti a carico dei quali la Procura di Milano è pronta a chiedere il rinvio a giudizio.
Tra i 20 indagati c’è anche Francesco Massimiliano Cauchi, 49 anni, già arrestato nel 2019 per traffico di droga: in casa del padre, tra le altre cose, la Polizia aveva trovato 15 milioni di euro in contanti, uno dei sequestri cash più imponenti di sempre.
Cauchi è ritenuto il “fornitore abituale del gruppo”. Sono una decina le persone indagate che avrebbero messo in piedi tra il 2016 e il 2018 «un’associazione finalizzata in modo stabile e organizzato al traffico di cocaina e hashish». La droga, proveniente da Spagna, Albania e Marocco, era destinata a Lombardia, Sardegna e Liguria.
Base del gruppo un'officina di auto a Buccinasco, nel Milanese, mentre come "imbosco" della droga sarebbe stato utilizzato un box a Corsico. Dall'Albania e dalla Spagna, sempre stando agli atti dell'accusa, la cocaina sarebbe arrivata a bordo di elicotteri, “messi a disposizione” da Loris Sabatucci, anche lui indagato. Droga che avrebbe viaggiato su un elicottero anche dalla Lombardia alla Sardegna.
(Unioneonline/L)