Famiglia sterminata dal monossido di carbonio: tre morti, una bimba in condizioni disperate
Le vittime sono Matteo Racheli, il figlio Elio di 11 anni e la compagna Margarida Alcione(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una famiglia sterminata dal monossido di carbonio. Morti due adulti e un ragazzino di 11 anni, una bimba di 6 ricoverata in gravissime condizioni.
Il dramma si è consumato in una villa a San Felice a Ema, una zona residenziale e di pregio a ridosso di Firenze. A scoprire la tragedia sono stati i vigili del fuoco dopo che l'ex moglie dell'uomo, proprietario dell'abitazione, aveva dato l'allarme al 118 perché non riceveva risposte dai familiari. Le tre vittime sono il 49enne Matteo Racheli, suo figlio Elio e la compagna Margarida Alcione, 46enne di origine sudamericana. In gravi condizioni all'ospedale pediatrico Meyer è invece ricoverata la figlia della coppia.
I vigili del fuoco sono arrivati sul posto attorno alle 14 e quando hanno aperto la porta dell'abitazione si sono trovati di fronte una famiglia distrutta: l'uomo con i due bambini era sul divano mentre la donna era in terra a poca distanza da loro, probabilmente ha perso i sensi mentre era in movimento. Secondo i pompieri, molto probabilmente non si sono accorti di nulla. Le quattro persone sono state subito portate fuori, dove sono partite immediatamente le manovre di rianimazione. Ma i sanitari non hanno potuto che constatare tre decessi. Per la bimba, dopo essere stata rianimata all'esterno della casa, una corsa disperata in ospedale.
Oltre a soccorritori e pompieri, alla villa è arrivata la la polizia, inclusa la scientifica, i carabinieri e gli agenti della polizia municipale per regolare la viabilità. Al momento è ancora da accertare l'incidente che ha causato la tragedia e le autorità sanitarie e le forze dell'ordine sono al lavoro per cercare di chiarire le cause dei decessi: all'interno dell'abitazione si trovano infatti, oltre alla caldaia, alcune stufe a pellet.
La coppia secondo quanto raccontato da un vicino non abitava lì da molto, forse un paio d'anni. Dentro l'appartamento, riferiscono i vigili del fuoco, si trovava anche un gatto che si è salvato, così come un cane, che però era all'esterno.
(Unioneonline)