Etna, nella notte nuovo sisma di magnitudo 3.5 nel Catanese
Paura per gli abitanti dell'area che circonda il vulcanoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ancora una notte di paura nel Catanese, dove continua lo sciame sismico causato dalla ripresa dell'attività dell'Etna.
Nella zona sette scosse sono state registrate nelle ultime sette ore dall'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia.
La più forte, di magnitudo 3.5, è avvenuta all'alba, alle 5,10, con epicentro a sette chilometri da Ragalna.
Nella notte tra il 25 e il 26 dicembre l'area è stata colpita da un terremoto di magnitudo 4.8 che ha provocato oltre 20 feriti e centinaia di sfollati.
Il governo Conte ha dichiarato lo stato di emergenza, per 12 mesi, per nove Comuni (Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Aci Sant'Antonio, Acireale, Milo, Santa Venerina, Trecastagni, Viagrande e Zafferana Etnea).
Ha inoltre stanziato 10 milioni di euro per "l'avvio delle prime attività di soccorso e assistenza alle popolazioni".
(Unioneonline/F)
IL POST DELL'INGV: