Emergenza maltempo in Liguria: fiumi esondati, frane e scuole chiuse
Dirottati due voli per Genova, in arrivo un vortice ciclonico. Possibili fino a 200-300 millimetri di pioggia in 24 orePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Liguria è scattata l’emergenza per il maltempo. E man mano che passano le ore, la preoccupazione di cittadini e sindaci sale. Nella regione esondano fiumi e torrenti, ma non solo. Sono tante le precauzioni prese (e in arrivo) per limitare i danni, come lo stop alla ferrovia Genova-Ventimiglia, la chiusura e riapertura della A10 tra Varazze e Arenzano per allagamenti. Due voli per Genova sono stati deviati a Pisa e Torino, in ritardo quelli da Roma e Pisa e per Catania. L’allerta è arancione ma c’è chi, come il sindaco di Celle ligure, ha deciso di far «finta di essere in allerta rossa perché la situazione è abbastanza grave». Il primo cittadino ieri ha chiesto di «far rimanere i bambini a scuola al primo piano fino a nuovo ordine» e per oggi ha sospeso ogni attività didattica. Allagamenti e scuole chiuse anche nell'Alessandrino, scuole chiuse a La Spezia e in altri Comuni.
Ma il maltempo oggi si sposterà anche in Lombardia, in Toscana e in Emilia Romagna. Una situazione che la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, da Bruxelles dove si trova per partecipare al vertice Ue-Paesi del Golfo e al Consiglio europeo, segue con apprensione. La premier «ha sentito telefonicamente il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, e il capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, ai quali ha chiesto di rimanere costantemente informata». Per ora a fare le spese dei temporali che gonfiano i fiumi e fanno franare i terreni, è stata appunto la Liguria.
La circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Loano e Pietra Ligure e due voli per Genova sono stati deviati a Pisa e Torino. Chiuse per allagamenti e alberi caduti diverse strade della provincia di Savona, tra cui l'Aurelia a Celle, quella del Colle di Cadibona poi riaperta e nuovamente chiusa. L'autostrada A10 Genova-Ventimiglia è stata interdetta alla circolazione per circa un'ora tra Varazze e Arenzano in direzione Genova per allagamenti. Una coda di 14 chilometri in A10 tra Albenga e Feglino a causa di un cantiere autostradale è stata aggravata dal muro d'acqua caduto in poche ore. A causa di una frana tre famiglie sono state evacuate a Varazze.
(Unioneonline/v.f.)