Paolo Bonaiuti, storico portavoce di Silvio Berlusconi, è morto a Roma dopo una lunga malattia.

79 anni, è stato sottosegretario alla presidenza del Consiglio nei governi Berlusconi II, III e IV.

Dopo una lunga da carriera da giornalista dapprima a Il Giorno di Milano e poi al Messaggero, Bonaiuti è entrato in politica nel 1996 nelle fila di Forza Italia, eletto come deputato.

Rieletto nel 2001, è diventato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, carica che ha conservato fino alla primavera del 2006.

Con Silvio Berlusconi (archivio L'Unione Sarda)
Con Silvio Berlusconi (archivio L'Unione Sarda)
Con Silvio Berlusconi (archivio L'Unione Sarda)

Rieletto anche nella XV e nella XVI legislatura, è stato nominato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'editoria il 22 maggio 2008.

Nel 2014 ha abbondato Forza Italia per poi confluire nel Nuovo Centrodestra e in Alternativa Popolare.

"È stato un collaboratore particolarmente prezioso e soprattutto un grande amico col quale ho condiviso un lungo percorso", il ricordo di Silvio Berlusconi. "Mi è mancato molto in questi ultimi anni e mi mancherà a maggior ragione ora che è scomparso prematuramente. Lascia un grande vuoto in tutte le persone che gli hanno voluto bene, a partire dalla moglie Daniela alla quale mi unisco con un forte ed affettuoso abbraccio".

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata